• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Proteggi una famiglia rara- covid-19

Proteggi una famiglia rara- covid-19

Maggio 20, 2020 da redazione Lascia un commento

Voa Voa amici di Sofia per le famiglie con bambini affetti da patologie rare

Il progetto “proteggi una famiglia rara covid-19” dell’Associazione Voa Voa amici di Sofia prevede la distribuzione gratuita di Kit per l’autoprotezione a famiglie con minori colpiti da patologie rare, multi sistemiche e life limiting dell’intero territorio nazionale che ne faranno richiesta.

Proteggi una Famiglia Rara – COVID19, il kit

Voa voa amici di Sofia risponde alla fase 2 con il progetto di Proteggi una famiglia rara covid-19. Il kit contiene mascherine chirurgiche, disinfettante idroalcolico. Basta compilare un semplice modulo online in cui la famiglia comunica i propri dati e lo stato di necessità. Sarà compito dell’associazione Voa Voa amici di Sofia acquistare il materiale e spedire il kit direttamente a casa della famiglia che lo richiede. I kit contengono ben 40 mascherine chirurgiche e 600 ml di soluzione idroalcolica ad alta efficacia, distribuiti in due contenitori spray adatti per l’uso quotidiano. Ci sarà la possibilità di usufruire gratuitamente di un servizio di sedute psicoterapiche a distanza con professionisti specializzati nella gestione di emergenze e stati d’ansia. Questo servizio di sostegno psicologico si realizzerà telefonicamente e in modalità video-whatsapp, consci delle condizioni già note e accentuate dalla pandemia a caregiver e genitori.

Guido De Barros, presidente di Voa Voa

«Con questo progetto -spiega il presidente di Voa Voa Guido De Barros– intendiamo proteggere le famiglie rare, particolarmente delicate perché soggette a duraturo stress emotivo, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Purtroppo i nostri bambini ed i loro genitori conoscono fin troppo bene le terapie intensive e subintensive degli ospedali. Respiratori, saturimetri, ossigenoterapia, ventilazione assistita, intubazioni tracheali, maschere facciali, niv ed altri termini che oggi sono diventati lessico comune, fanno parte della quotidianità di tante famiglie rare». De Barros è inoltre presidente anche del Forum Associazioni Malati Rari della Toscana e aggiunge: «Per le Famiglie speciali deve essere garantita continuità nella protezione da eventuali contagi che si tradurrebbero in un’autentica catastrofe». I genitori quasi sempre sono gli unici caregivers di riferimento per un bambino raro. Anche per questo non possono permettersi di contrarre il virus fuori casa o di farlo portare in famiglia dall’esterno.

Proteggi una famiglia rara, come sostenere il progetto

È possibile sostenere  #proteggiunafamigliarara donando dal link: https://donorbox.org/proteggi-una-famiglia-rara. Inoltre, Voa Voa ringrazia l’Istituto Farmaceutico Militare per la fornitura del disinfettante (lo stesso fornito anche alla Protezione Civile e agli Ospedali). Un grazie va anche per la sensibilità dimostrata alla causa delle famiglie rare, nell’urgenza di queste settimane e anche attraverso un consolidato sodalizio che ha avuto inizio nel 2017.
Il sito e i contatti dell’Associazione Voa Voa https://www.voavoa.org/

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna … [Leggi Articolo...] infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione … Leggi di più infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

A Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

La Sartoria è ospitata all’interno del negozio di Ikea "Sartoria sociale" è il nome del progetto che ha come obiettivo, non solo di dare nuova vita ai capi di abbigliamento, ma che va incontro a quelle che sono anche le difficoltà economiche. Si trova a … Leggi di più infoA Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant