• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Stadio Fiorentina: tra Campi e il West

Stadio Fiorentina: tra Campi e il West

Giugno 8, 2020 da Eco di Toscana Lascia un commento

Il verde brillante della prateria, dimostrava in maniera lampante, l’esistenza di Dio. Del Dio che progetta la frontiera e costruisce la ferrovia.

(Francesco De Gregori – Bufalo Bill)

Stadio Fiorentina
Lo Stadio Artemio Franchi

Il senso della frontiera, della prateria, è nell’anima di tutti gli americani. Anche di quelli arrivati dall’Italia, come Rocco Commisso, patron della Fiorentina. Tutti poco inclini a tollerare la burocrazia, le attese, le lobby. Così poco inclini a tollerarle, le lobby, che le hanno ingabbiate portandole alla luce del sole, così tutti giocano a carte scoperte e sanno che devono farci i conti.

Rocco vuole costruire lo stadio per la sua Fiorentina. Un impianto moderno, ma anche un sistema economico con strutture ricettive e spazi commerciali. E’ il nuovo modello di business legato al calcio che un imprenditore contemporaneo non può ignorare. Solo che Firenze è una palude. Dove si litiga su tutto. E i percorsi non sono sempre così lineari.

Lo stadio della Fiorentina

Un esempio? Le opzioni in campo. Il Franchi è difficile da ristrutturare: serve un atto di coraggio e un passo indietro sul suo status di monumento; difficile. L’area Mercafir, che doveva essere la panacea, la soluzione, è praticamente un campo minato. Solo l’idea di realizzare un nuovo mercato generale, trasferire gli operatori da quello vecchio, far partire l’intervento in quell’area già satura per viabilità e insediamenti, fa passare la voglia.

Quindi? Rocco vuole lasciare un segno tangibile nella sua terra natia. Raccontare la storia del ragazzo partito per l’America e tornato da vincitore. Legittimo. Quindi l’unica soluzione praticabile è cavalcare verso la vecchia ‘prateria’, il West, che da sempre attrae l’americano: terreno vergine a Campi Bisenzio, nel cuore dell’area metropolitana fiorentina. Un luogo fisico, l’area metropolitana, che per i fiorentini di ‘dentro le mura’ è stato concepito sempre come il tappeto sotto al quale mettere la polvere (carcere, depuratore, inceneritore, aeroporto, svincoli, discariche).

Rocco, americano inside, punta dritto al West. Opziona i terreni di Campi Bisenzio e dice che lo stadio lo vuole fare lì. Deluso da tutte le parole, da americano è pronto a ‘smazzare’, andare avanti senza paura. Purtroppo sono già pronti i distinguo, nascono comitati come funghi, i politici sono pronti ad addormentare la partita, gli ecologisti, gli industriali, le cavallette.

Tra Campi e il West c’è l’Italia. Non quella dei sogni da emigrante di Rocco. Tra Campi e il West c’è l’Italia peggiore.

Archiviato in:Cronaca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant