• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Recò Festival, eventi a tutto tondo

Recò Festival, eventi a tutto tondo

Ottobre 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Dal 6 all’8 novembre tre giorni live

Recò Festival a Prato è online, dal vivo e on air per oltre un mese di programmazione. Fra incontri, spettacoli live e molto di più dedicato all’economia circolare.

Recò Festival, eventi a tutto tondo

Recò Festival gli appuntamenti dedicati all’economia circolare

Decine di eventi in presenza, oltre 30 dirette radio e una serie di podcast sul web con tanti ospiti e protagonisti. I temi sono quelli dell’innovazione circolare come chiave per la ripartenza. Torna con una formula ancora più ricca Recò, l’unico festival in Toscana dedicato all’economia circolare. La seconda edizione, inizialmente prevista per il mese di marzo e ripensata nel rispetto delle norme sanitarie, si terrà in tre formati: in diretta radio e web dal 5 ottobre e dal vivo dal 6 all’8 novembre in numerose location a Prato. Oltre un mese di programmazione con incontri, spettacoli, incursioni nelle aziende e in numerose location.

I momenti live del festival

Confermati i principali appuntamenti live. Dal concerto “Un albero, una ciaccona”, dialogo tra la Natura e Bach, spettacolo a cura di Mario Brunello e Stefano Mancuso, in prima assoluta venerdì 6 novembre al Teatro Metastasio, alla performance di live painting dello streetartist Luca Barcellona, in programma sabato 7 novembre, fino ai percorsi di turismo industriale Open Factories, che porteranno il pubblico nelle aziende del tessile domenica 8 novembre, nel rispetto delle normative anti-contagio.

Recò festival è anche on air

I protagonisti del festival si alterneranno dietro ai microfoni di Controradio. L’appuntamento è per  tutti i lunedì alle 9.30 e tutti i martedì e i giovedì a mezzogiorno (con replica il sabato) su Radio Toscana. Le dirette saranno trasmesse anche sui canali social della manifestazione, che si arricchiranno inoltre di dibattiti e approfondimenti in streaming nelle prossime settimane.

Recò Festival, organizzazione e patrocini

Il festival è organizzato da Regione Toscana – Toscana Promozione Turistica. Il coordinamento è del Comune di Prato e con la direzione artistica di Alessandro Colombo. La Toscana con i suoi distretti circolari mostrerà il suo aspetto più innovativo, un territorio della manifattura sostenibile che anticipa, definisce nuovi modelli e propone una ricetta per la ripartenza nel mondo post-pandemia. Nel distretto pratese si discuterà il Green New Deal mondiale alla luce delle nuove criticità legate all’emergenza sanitaria ancora in corso, con i protagonisti di un movimento che passa attraverso riduzione degli sprechi, riutilizzo, riciclo, nuove modalità di business e consumo, ma anche un nuovo modo di approcciarsi allo scarto come risorsa di un modello economico alternativo.

Archiviato in:Cronaca, Economia Contrassegnato con: Prato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella … [Leggi Articolo...] infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

L’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

A partire dal 2 giugno migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro Casa fare a Firenze è una delle domande più gettonate per chi viene da fuori o semplicemente vive a Firenze. Ecco che arriva un calendario estivo ricco di … Leggi di più infoL’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana  Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra … Leggi di più infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant