IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati
Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale sviluppato per i Consorzi di Bonifica. Presentato in anteprima al MacFrut di Rimini da Anbi Toscana insieme ai Consorzi di Bonifica 2 Alto Valdarno e 6 Toscana Sud, il progetto segna una svolta tecnologica per il settore della gestione del territorio e dell’agricoltura.

“Amico CBAI” nasce con l’obiettivo di rendere più semplice e diretto il dialogo tra i Consorzi di Bonifica e i cittadini, migliorando l’accesso ai servizi consortili e ottimizzando la gestione documentale. Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, l’assistente è in grado di fornire risposte rapide e pertinenti via chat, e-mail o WhatsApp su tematiche come corsi d’acqua, manutenzioni, contributi consortili, progetti idraulici e situazioni di pagamento.
Intelligenza artificiale per semplificare e innovare
Sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e l’azienda informatica Lascaux, “Amico CBAI” integra tecnologie di AI generativa con basi di conoscenza consortili, garantendo informazioni accurate e aggiornate. Non solo risponde ai cittadini: il sistema supporta anche il personale interno nella redazione automatica di atti amministrativi, contribuendo a ridurre tempi e costi.
Un esempio concreto? Ogni anno, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno riceve circa 1000 segnalazioni dai cittadini, ciascuna delle quali richiede mediamente 90 minuti di gestione. Con “Amico CBAI”, questo tempo si riduce a zero, consentendo un risparmio complessivo di oltre 180 giorni lavorativi all’anno.
Un laboratorio di AI per la bonifica in Toscana
Come annunciato da Anbi Toscana, la sperimentazione di “Amico CBAI” darà vita a un vero e proprio laboratorio regionale dedicato all’intelligenza artificiale applicata alla bonifica, con l’obiettivo di estendere queste tecnologie a tutti i Consorzi della Toscana e favorire la collaborazione tra enti pubblici, università, startup e istituzioni.
Il futuro dei Consorzi di Bonifica è digitale
Con “Amico CBAI”, i Consorzi di Bonifica compiono un passo deciso verso la trasformazione digitale, rendendo più trasparente il proprio operato e più accessibili i servizi per cittadini e imprese. Un progetto che dimostra come l’intelligenza artificiale, se ben integrata, possa diventare uno strumento strategico per la valorizzazione del territorio e il miglioramento della pubblica amministrazione.
Lascia un commento