Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà
Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L’appuntamento è quello con Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante d’Italia, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Toscana. Un’occasione unica per immergersi nei paesaggi vitivinicoli toscani, degustare vini pregiati e vivere esperienze autentiche.

Degustazioni vino Toscana, ma non solo
Quest’anno, Cantine Aperte si presenta con un format rinnovato, pensato per mettere al centro l’enoturista. Le cantine toscane propongono esperienze personalizzate, adatte a diversi target: giovani, famiglie, esperti e neofiti del vino. Tra le novità, visite ai vigneti con esperti di cultura etrusca, picnic tra le vigne, installazioni audiovisive in cantina, hiking e cycling wine tours, e party a tema .
Un viaggio tra le eccellenze toscane
Da Montalcino a Bolgheri, dalla Val d’Orcia a Montepulciano, passando per Cortona, Arezzo, il Chianti e la Maremma, le cantine aderenti offrono programmi ricchi e diversificati. È possibile consultare l’elenco completo delle iniziative sul portale ufficiale del Movimento Turismo del Vino Toscana.
Anteprima solidale al Valdichiana Village
Il 17 maggio, dalle 16:30 alle 20:00, il Valdichiana Village di Foiano della Chiana ospita l’Anteprima Cantine Aperte per il Meyer, un evento benefico in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Toscana e AIS Arezzo. Il ricavato sarà destinato alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, a sostegno del progetto “Accoglienza alle Famiglie” .
Un evento storico
Nato in Toscana nel 1993, Cantine Aperte è diventato un punto di riferimento per l’enoturismo italiano. Oltre all’appuntamento di maggio, il marchio è associato ad altri eventi durante l’anno, come la vendemmia, San Martino e il Natale, sempre con l’obiettivo di promuovere la cultura del vino e l’accoglienza di qualità .
Lascia un commento