• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cultura » Fair Play Firenze non si è fermata

Fair Play Firenze non si è fermata

Giugno 24, 2020 da redazione Lascia un commento

Il primo ciak italiano ai tempi del Covid-19

Il cinema non si ferma durante l’emergenza sanitaria. Fair Play Firenze è la prima società di produzione cinematografica in Italia, forse in Europa, ad aver organizzato le riprese di un film durante l’emergenza sanitaria.

Coronavirus e cinema, Fair Play Firenze adotta misure di sicurezza

Set blindato, test sierologici e tamponi per la troupe, misurazione della febbre, mascherine, guanti e sanificante. Le misure anti contagio non fermano il cinema. Nello specifico, si tratta delle ultime sequenze di “Anémos, il vento”, un lungometraggio con la regia di Fabrizio Guarducci e la colonna sonora originale  firmata dal maestro Pino Donaggio.

Le riprese e il set organizzato da Fair Play

Il film era iniziato prima delle restrizioni dovute alla pandemia di Coronavirus, ma l’emergenza sanitaria ha fatto slittare i programmi, bloccando le riprese. Appena è stato possibile Fair Play ha ripreso a girare le scene che mancavano. Il set è stato allestito e organizzato a Tuscania con l’attore protagonista Vincent Riotta, giunto in Italia da Londra. Le associazioni di categoria e i sindacati hanno firmato il protocollo di sicurezza in merito, applicato con rigore. Inoltre, l’organizzazione ha adottato anche pratiche ancor più rigide come il test sierologico obbligatorio per tutta la troupe. In più, hanno blindato il set e hanno effettuato un doppio controllo giornaliero della temperatura. Poi, hanno effettuato tutte le numerose altre pratiche per garantire la massima sicurezza al personale tecnico e artistico.

 Le dichiarazioni da Fair Play

«E’ stata un’iniziativa coraggiosa e piena di incognite ma che ha voluto dimostrare a tutti, addetti ai lavori compresi, che “si può fare” nonostante tutte le complicazioni; il nostro vuole essere un messaggio di ripresa e di rinascita del nostro settore » spiegano Fabrizio Guarducci e Matteo Cichero, fondatori della Fair Play. «Anémos, il vento” è stato iscritto alla selezione per il 77esimo Festival del Cinema di Venezia».

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Premio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della … [Leggi Articolo...] infoPremio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Premio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della Toscana Anche quest’anno il Concorso Scientifico “Premio David Giuntini” ha i suoi vincitori. La premiazione è in programma il 6 ottobre presso Hotel Villa Undulna (in via Gramsci 2/ viale … Leggi di più infoPremio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Monastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca

La proposta delle Case della Memoria: dedicarne una parte al legame con Puccini Vivo apprezzamento, da parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nei confronti del Comune di Lucca per aver acquisito il monastero agostiniano “Corpus … Leggi di più infoMonastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant