• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Mostre a Firenze: ne arrivano cinque per la rinascita del centro

Mostre a Firenze: ne arrivano cinque per la rinascita del centro

Luglio 2, 2020 da redazione 1 Comment

Sono organizzate da Fondazione Romualdo Del Bianco e Associazione Toscana Cultura 

Contribuire a restituire vitalità al sistema città, che da sempre ha contraddistinto Firenze, all’indomani di un difficile isolamento. Con questo obbiettivo la Fondazione Romualdo Del Bianco e l’associazione Toscana Cultura organizzano una Rassegna d’arte contemporanea. L’iniziativa animerà il Centro Storico della città nei mesi di luglio e agosto con una serie di mostre nella Sala Borselli dell’Auditorium al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 54 r).

Mostre a Firenze, ne arrivano cinque per la rinascita del centro

L’inaugurazione della prima mostra venerdì 3 luglio con Eugenio Giani e Cristina Giachi

L’inaugurazione della prima mostra è prevista per venerdì 3 luglio alle ore 17. Il taglio del nastro si terrà alla presenza di Eugenio Giani presidente del Consiglio Regionale e Cristina Giachi vicesindaca di Firenze. Con loro anche Paolo Del Bianco presidente della Fondazione Romualdo Del Bianco, Lucia Raveggi presidente di Toscana Cultura e il critico d’arte Ugo Barlozzetti.

Le mostre a Firenze si inseriscono nell’iniziativa “Art in our Heart”

Le esposizioni, realizzate in collaborazione con l’emittente Toscana Tv e il mensile La Toscana Nuova si inseriscono in “Art in our Heart”, iniziativa del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue pensata per sostenere e veicolare la creatività toscana e italiana, favorendone un’importante e qualificata visibilità internazionale. Le inaugurazioni saranno abbinate alla possibilità di gustare le delizie della pasticceria di Piero del Caffè Astra al Duomo.

Tutto il calendario fino al 6 settembre

Curate da Lucia Raveggi, le cinque le mostre in calendario si susseguiranno nel corso dei due mesi proponendo circa 700 opere di pittura, scultura e fotografia. A luglio dal 3 al 12, dal 15 al 23, dal 26 luglio al 5 agosto; ad agosto dal 7 al 21 e dal 24 al 6 settembre (inaugurazione ore 17). Gli eventi saranno seguiti dalla rubrica Incontri con l’arte condotta da Fabrizio Borghini su Toscana Tv.

I busti di Galileo e Dante in mostra all’Hotel Laurus al Duomo

La Sala Borselli è adiacente all’Hotel Laurus, gestito da B&B Hotels, donor del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue. Qui saranno esposti anche i busti in bianco marmo di Carrara dell’artista Dino De Ranieri di Pietrasanta. Due di questi raffigurano Galileo Galilei e Dante Alighieri e verranno donati nel 2021, alla città di Rabat in Marocco e al Museo Statale delle Isole Solovki (Russia). Le donazioni si terranno il 18 Aprile (Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, celebrata ogni anno dall’UNESCO che l’ha istituita nel 1983 e da ICOMOS). Alla seconda donazione, pensata per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante, parteciperanno alcune importanti istituzioni culturali russe come la Biblioteca Statale di Letteratura Straniera e la Biblioteca Statale Russa.

Filed Under: Cultura Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Comments

  1. Tiziano angel'càssaro says

    Luglio 4, 2020 at 6:20 pm

    Ero presente all’inaugurazione, in quanto facente parte del collettivo, direi che molte opere presenti possono essere rutenute valide, e come sempre grazie agli artisti sempre vogliosi di manifestare la loro innata bellezza, il tutto è da cinsiderare apprezzabile!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi al corso base Iscrizioni aperte … [Leggi Articolo...] about 12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant