• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Eroe civile, il presidente Mattarella premia il volontario Anpas

Eroe civile, il presidente Mattarella premia il volontario Anpas

Marzo 21, 2024 da redazione Lascia un commento

Dario Cherici, 80 anni, figura storica della protezione civile, ha ricevuto l’onorificenza al Quirinale. Cucinava per gli angeli del fango

Dario Cherici è ufficialmente commendatore della Repubblica. Ben 80 anni compiuti, volontario dell’Anpas, è stato insignito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella quale commendatore. Nella motivazione si legge: “per la sua lunga attività di volontario che lo ha portato anche ad operare per le popolazioni colpite da calamità naturali quale è stata l’alluvione nella provincia di Prato”.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella “Rendete testimonianza con quel che avete fatto ai tanti nostri concittadini che come voi non guardano altrove vedendo persone che hanno bisogno di aiuto. Tutto questo è prezioso perché questi vostri comportamenti aprono in maniera confortante al futuro del nostro paese. La solidarietà costruisce il futuro. Non si tratta di piccoli comportamenti propri della piccola dimensione della vita quotidiana, questi comportamenti seminano sentimenti, convinzioni, modi di pensare che sono quelli che cambiano il mondo. Quello che fate è prezioso per il nostro paese e per la concezione della vita umana”.

«Siamo orgogliosi per la nomina a commendatore di Dario – ha detto il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini – Una nomina che nobilita tutto il nostro movimento. Dario rappresenta da sempre un esempio per i giovani che si avvicinano al nostro mondo. Dedizione, voglia di aiutare il prossimo, e di superare i limiti legati all’età con un encomiabile slancio altruistico. Oggi festeggiamo con lui questa carica onorifica che riconosce non solo l’impegno personale ma anche i nostri valori».

Niccolò Mancini presidente di Anpas Nazionale «Quello di oggi è un riconoscimento che cade in un anno significativo per il movimento: i nostri 120 anni di storia. Anni costruiti dai nostri volontari che si sono dedicati con impegno alla comunità contribuendo a rendere la nostra storia una bandiera di impegno civile. Il riconoscimento di cui il nostro Dario è stato insignito direttamente dal Presidente Mattarella ci rende orgogliosi e ci motiva a dare e fare sempre di più per le comunità ed i territori per cui vogliamo essere punto di riferimento. Grazie Dario. Grazie a tutti i volontari e le volontarie Anpas che sono un patrimonio umano inestimabile il cui valore è riconosciuto anche dalle Istituzioni».

«Vedere Dario insignito del titolo di Commendatore della Repubblica direttamente dal Presidente Mattarella per l’attività che tutt’oggi svolge con impegno e dedizione mi fa pensare ai tanti giovani che operano all’interno della nostra rete e di come questa sia un luogo in cui i giovani crescono e diventano anziani e, senza smettere di portare il loro contributo, diventano un esempio per tutti», ha commentato il vicepresidente Anpas Lamberto Cavallari.

«Oggi sono io al fianco di Dario, ma idealmente con me ci sono tutti i 100 mila volontari di Anpas. Grazie Dario, grazie a tutte le volontarie e i volontari che insieme ogni giorno lavorano per farci vivere in un paese migliore».

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Rimaturità, la prima eizione

Rimaturità, al via la seconda edizione

Gli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la versione di … [Leggi Articolo...] infoRimaturità, al via la seconda edizione

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Rimaturità, la prima eizione

Rimaturità, al via la seconda edizione

Gli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la versione di latino Rimaturità, seconda edizione. Torna la tradizionale ‘prova d’esame’ per gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze, che li vede tornare sui banchi per misurarsi ancora … Leggi di più infoRimaturità, al via la seconda edizione

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant