• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Proroga per le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

Proroga per le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

Marzo 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Associazione Nazionale Case della Memoria: “Le case museo possono ancora aderire: scadenza prorogata al 20 marzo”

Le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, evento di rilievo organizzato dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, ha annunciato una proroga della scadenza per l’iscrizione: ora sarà possibile aderire fino al 20 marzo 2025. Questo evento, che quest’anno si estende a livello globale, è un’opportunità unica per scoprire e visitare le dimore che raccontano le vite di personaggi straordinari, simbolo della cultura e della storia mondiale.

Nato in Italia, il progetto si è evoluto nel corso delle edizioni, coinvolgendo case museo di tutto il mondo. Ogni anno, il fine settimana delle Giornate Internazionali apre le porte a questi luoghi significativi, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nella storia, nelle tradizioni e nelle opere di uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile nel loro campo.

La partecipazione delle Case Museo internazionali

Quest’anno, il raggio d’azione si amplia ulteriormente, accogliendo non solo le case museo italiane, ma anche quelle estere. L’evento, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025, vedrà la partecipazione di case museo e musei di personalità illustri provenienti da tutto il mondo. Un passo importante per rafforzare la rete internazionale delle Case della Memoria, che conta già numerose adesioni da tutte le regioni italiane. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 marzo sul portale ufficiale www.casedellamemoria.it, dove si trovano anche tutte le informazioni per partecipare come pubblico.

Gianmarco Tognazzi, ambasciatore d’eccellenza

Come nelle edizioni precedenti, l’ambasciatore dell’iniziativa sarà Gianmarco Tognazzi, che da anni supporta con passione l’iniziativa attraverso la promozione della Casa Museo dedicata a suo padre, Ugo Tognazzi, a Velletri. Un esempio di come il legame familiare e la memoria storica si intrecciano per creare spazi di cultura e di riflessione collettiva.

La media partnership con Rai Cultura e TgR Rai

Un ulteriore segno di prestigio per l’evento arriva dalla collaborazione con Rai Cultura e TgR Rai, che da quest’anno si uniscono come media partner. Grazie a questa sinergia, il pubblico avrà la possibilità di scoprire le storie legate a queste case museo attraverso i canali di comunicazione nazionali, amplificando l’importanza di questa iniziativa e il valore della memoria storica.

Associazione Nazionale delle Case della Memoria

Le Giornate Internazionali delle Case della Memoria sono un esempio concreto di come il patrimonio culturale possa essere preservato e condiviso con il pubblico globale. Sostenuta dal patrocinio di Anci Toscana e dalle collaborazioni internazionali con ICOM (International Council of Museums) e altre realtà museali di prestigio, l’iniziativa si propone non solo come una celebrazione, ma anche come un importante strumento di connessione tra le case museo e i visitatori di ogni angolo del mondo.

L’Associazione Nazionale Case della Memoria, realtà che ha radici profonde in Toscana e si estende in ben 15 regioni italiane, è impegnata in un continuo processo di crescita e di collaborazione a livello internazionale. L’obiettivo è rafforzare e ampliare la rete di case museo, per promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei luoghi che raccontano la vita e le opere di personaggi di rilievo mondiale.

Non perdere l’occasione di partecipare alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri: un’occasione per viaggiare nel tempo, scoprire la storia e onorare la memoria dei Grandi.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant