Convegno, corteo storico e festa nella sede dell’Associazione per onorare l’antica arte dei Beccai
L’Associazione Macellai di Firenze e Provincia celebra un traguardo storico: 150 anni di attività al servizio della tradizione e della qualità dell’arte dei Beccai. Domenica 11 maggio 2025, il centro di Firenze sarà teatro di una serie di eventi pubblici, pensati per valorizzare la figura del macellaio e il legame profondo con la città.

Firenze celebra l’Arte dei Beccai tra cultura, storia e gusto
La giornata inizierà alle ore 9:30 con un convegno presso lo storico Palazzo dei Beccai, in Orsanmichele. Il tema centrale sarà il mestiere del macellaio nel contesto attuale, con approfondimenti sul consumo consapevole della carne, il benessere animale e le sfide commerciali. Tra i relatori, la prof.ssa Anna Pellegrino e il prof. Fabio Bertini, esperti di storia e cultura del cibo.
Alle ore 11:15 partirà il suggestivo Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, che vedrà la partecipazione di autorità cittadine, macellai in divisa, cuochi fiorentini e la Venerabile Compagnia dei Quochi. Il corteo si dirigerà verso Ponte Vecchio, un tempo sede delle botteghe dei beccai, dove sarà consegnata una targa commemorativa all’Associazione Orafi, in ricordo dell’antico mestiere.
Momento centrale sarà l’intervento dello storico Cav. Luciano Artusi, che racconterà le origini del Ponte dei Macellai Fiorentini, offrendo al pubblico un prezioso viaggio nel passato.
Benedizione, Bistecche alla Fiorentina e omaggi per tutti
La mattinata proseguirà alle ore 12:15 con la benedizione dell’Arte dei Beccai in Piazza Duomo, seguita da un momento conviviale presso la sede dell’Associazione in via Ginori 16, dove i partecipanti in costume riceveranno in dono vere bistecche alla fiorentina, simbolo della tradizione gastronomica locale.
A conclusione dell’evento, verrà distribuito ai presenti il volume “Maladetti Beccari. Storia dei macellai fiorentini dal Cinquecento al Duemila”, un omaggio alla storia e all’identità di una categoria che ha segnato profondamente la vita cittadina.
L’orgoglio dei Macellai fiorentini
“L’11 Maggio sarà una giornata speciale per celebrare la nostra storia, le nostre radici, la nostra amata Firenze”, afferma Aristide Bucchi, presidente dell’Associazione. “Siamo custodi di un sapere antico e di un mestiere che rappresenta un patrimonio culturale ed economico da preservare e tramandare”.
I festeggiamenti proseguiranno nei prossimi mesi, culminando nella grande festa finale prevista per mercoledì 24 settembre 2025 presso Villa… (dettagli in via di definizione).
Lascia un commento