• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Primo piano » Sicurezza sulle macchine agricole

Sicurezza sulle macchine agricole

Maggio 3, 2021 da redazione Leave a Comment

Formazione e informazione nel nuovo accordo

Un’intesa sulla sicurezza sulle macchine agricole. Ecco la promozione delle iniziative che coinvolgono Regione, enti e università di Firenze.

L’importanza della sicurezza sulle macchine agricole

Sicurezza e agricoltura: un binomio su cui ancora c’è da lavorare. Per fare un ulteriore passo avanti arriva un accordo specifico per promuovere iniziative di formazione e informazione sulla sicurezza. Non solo, anche di prevenzione e tutela della salute degli operatori che ogni giorno utilizzano le macchine agricole.

L’approvazione dell’iniziativa e le parti coinvolte

L’intesa, il cui schema è stato approvato dall’ultima giunta, sarà siglata da più parti. Regione Toscana, Ente terre regionali toscane, Arti (Agenzia regionale toscana per l’impiego) e dal Dagri, il Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dell’università degli Studi di Firenze.

Il piano effettivo sulla sicurezza sulle macchine agricole

In pratica, saranno organizzate attività per promuovere un uso attento delle macchine agricole e la sicurezza degli operatori che le manovrano. 
Un tavolo apposito coordinato dalla Regione monitorerà le azioni. In questo modo, si definiranno anche documenti comuni e iniziative per la divulgazione e diffusione dei temi dell’accordo agli operatori agricoli.

Le parole di Stefania Saccardi

«Il grande tema della sicurezza sul lavoro, che torna troppo spesso tristemente di attualità nella nostra regione, riguarda molto anche il settore agricolo» commenta la vicepresidente e assessore all’agroalimentare Stefania Saccardi. «Il nostro impegno nel settore, che negli anni non si è mai fermato, punta anche sulla sensibilizzazione e la promozione della cultura della sicurezza attraverso la quale è possibile modificare i comportamenti scorretti degli operatori nell’uso delle macchine agricole. Grazie a questa intesa, saremo in grado di assicurare una serie di iniziative volte alla formazione e alla informazione nell’auspicio di imboccare la strada di una sempre maggiore sicurezza».

L’assessore Nardini sulla sicurezza sulle macchine agricole

«E’ una sfida continua quella della sicurezza sul lavoro – afferma l’assessora a lavoro e formazione Alessandra Nardini – e ad essa non si può rispondere che intensificando la qualità dell’azione amministrativa e di governo. L’intesa che verrà firmata risponde ad un’esigenza specifica del mondo agricolo, ma anche alla generale necessità, testimoniata da progetti e iniziative regionali in altri settori produttivi, dalle attività portuali e a quelle del tessile e delle confezioni, di promuovere una cultura e una pratica della sicurezza. Questo significa innanzitutto tutelare la vita di lavoratrici e lavoratori, ma anche difendere pienamente la dignità del lavoro».

Filed Under: Primo piano Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant