• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Primo piano » La magia del circo su ghiaccio: a Firenze “Music Circus Show On Ice”

La magia del circo su ghiaccio: a Firenze “Music Circus Show On Ice”

Novembre 21, 2024 da redazione Lascia un commento

Teatro Cartiere Carrara arriva “Music Circus Show On Ice”, spettacolo musicale su ghiaccio ispirato ai film d’animazione “Frozen” 

C’è anche Firenze tra le sette città per poter vivere la magia del circo su ghiaccio. lo spettacolo musicale su ghiaccio tra arte circense e pattinaggio artistico  con i brani più noti di Frozen. La tappa a Firenze rientra nel tour italiano del Gruppo artistico che  si esibirà anche in altre sei città italiane.

Uno show tutto da vivere

Sabato 7 dicembre (ore 15) al Teatro Cartiere Carrara arriva “Music Circus Show On Ice”, spettacolo musicale su ghiaccio ispirato ai film d’animazione “Frozen” e con al centro le sorelle Elsa e Anna: un avventuroso viaggio segnato da musiche, danze e colpi di scena, insieme a pattinatrici e acrobati di livello internazionale. Tra le indimenticabili emozioni, Elsa che intona la canzone “Let it go” in un mare di ghiaccio e cristalli blu, il pupazzo di neve Olaf che sogna sole e spiaggia sulle note di “In Summer”.

Momenti fiabeschi si mescolano a numeri di abilità che sfidano le leggi della fisica, grazie alle incredibili acrobazie di artisti cubani e ai numeri di equilibrismo su trampoli dei pattinatori; mentre i ballerini su pattini interpretano le canzoni di Frozen con coreografie che coinvolgono il palco, animato da sofisticati giochi di luce Led e da un Led wall che avvolge la scena in un’atmosfera fiabesca e invernale portando il circo a un livello nuovo.

I personaggi di Frozen prendono vita sul ghiaccio: le sorelle Elsa e Anna, forti e coraggiose, Olaf il pupazzo di neve, con il suo irresistibile senso dell’umorismo, e Kristoff con la sua inseparabile renna Sven. Insieme, intraprendono un viaggio che celebra l’amore fraterno, il coraggio e la magia della natura.

Ma Firenze è solo una delle tappe

L’appuntamento dicembre prosegue nei teatri di GENOVA Stadium – Domenica 1dicembre h 15:00; BRESCIA Teatro Clerici (ex Gran Teatro Morato) – Lunedì 2 dicembre h 19:00; VERONA Teatro Nuovo – Martedì 3 dicembre h 19:00; PADOVA Gran Teatro Geox – Giovedì 5 dicembre h 19:00; MELITO DI NAPOLI Teatro Barone – Venerdì 6 dicembre h 19:00; FIRENZE Teatro Cartiere Carrara – Sabato 7 dicembre h 15:00; ROMA Atlantico – Domenica 8 dicembre h 15:00/19:00 e Lunedì 9 dicembre h 19:00

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant