• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

A Firenze si celebra la Giornata mondiale per la pace

Settembre 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Appuntamento domani, venerdì 20 settembre, all’istituto Salvemini-Duca D’Aosta

 Venerdì 20 settembre (ore 10) nell’Auditorium dell’istituto Salvemini-Duca d’Aosta (via Giuseppe Giusti 27/29) si celebrerà la Giornata mondiale per la Pace con un appuntamento organizzato dal Club per l’Unesco di Firenze che rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine.

[Leggi di più…] infoA Firenze si celebra la Giornata mondiale per la pace

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

All’Istituto Francese di Firenze una conferenza dedicata a Mario Luzi

Settembre 18, 2024 da redazione Lascia un commento

L’evento rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

 È uno degli appuntamenti clou del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine quello di venerdì 20 settembre (ore 16-18:30) nella Sala del Teatro e delle Conferenze dell’Istituto Francese di Firenze (piazza Ognissanti 2) con “Omaggio al Poeta Mario Luzi (1914-2005) nei 110 anni dalla nascita” a cura di Amici Istituto Francese Firenze e Società Dante Alighieri-Comitato di Firenze.

[Leggi di più…] infoAll’Istituto Francese di Firenze una conferenza dedicata a Mario Luzi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Le associazioni culturali tra memoria e futuro

Settembre 17, 2024 da redazione Lascia un commento

A Firenze una giornata di confronto e dibattito, a margine  del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

La memoria e il passato sono le basi su cui poggia il mondo di domani. Come agire quindi per dare voce e far sì che questo prezioso bagaglio, custodito dalle associazioni culturali, non vada disperso? La risposta è “innovando”, attraverso la conversione digitale della memoria.

[Leggi di più…] infoLe associazioni culturali tra memoria e futuro

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Artigianato e Palazzo, tra tradizione e innovazione

Settembre 14, 2024 da redazione Lascia un commento

La kermesse andrà avanti fino a domenica 15 settembre con molte novità

Andrà avanti fino a domenica 15 settembre Artigianato e Palazzo come da tradizione al Giardino Corsini di Firenze. Qui, artigiani e pubblico, per festeggiare insieme il Trentennale della manifestazione con un programma tra tradizione, contemporaneità, innovazione, e 100 nuovi testimoni della più alta tradizione artigiana italiana ed europea che rappresentano opportunità di business per gli espositori, mostrano una prospettiva occupazionale alle nuove generazioni e suggeriscono le ultime tendenze di mercato ai visitatori.

[Leggi di più…] infoArtigianato e Palazzo, tra tradizione e innovazione

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze, ecco la gara sulla miglior schiacciata con l’uva: in palio le bottiglie del Consorzio Vino Chianti

Settembre 14, 2024 da redazione Lascia un commento

Il presidente del Consorzio Busi e il concorso di pasticceria del 18 settembre

Il Consorzio Vino Chianti sarà tra gli sponsor dello storico concorso “La miglior schiacciata con l’uva”, che si terrà mercoledì 18 settembre alle 11 al ristorante biologico Opera 83 Natural Kitchen in via Torre degli Agli 83.

[Leggi di più…] infoFirenze, ecco la gara sulla miglior schiacciata con l’uva: in palio le bottiglie del Consorzio Vino Chianti

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sesto Fiorentino, un maxi murale dedicato alle donne della Resistenza

Settembre 14, 2024 da redazione Lascia un commento

L’opera in Largo V Maggio realizzata da Nico Lopez Bruchi 

Tre volti di donna sovrapposti, a simboleggiare il sacrificio, la gioia per la libertà riconquistata e la speranza nel futuro. Sullo sfondo, il profilo di Monte Morello e delle colline teatro di alcune delle pagine più importanti della Resistenza. In alto, le nuvole che si aprono e rivelano un cielo di nuovo azzurro, segnato dalla scritta in rosso “Alle Partigiane” e in nero dalla firma “Il popolo di Sesto”. E’ un grande murale l’omaggio di Sesto Fiorentino alle donne partigiane in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione della città, avvenuta il 1 settembre 1944.

[Leggi di più…] infoSesto Fiorentino, un maxi murale dedicato alle donne della Resistenza

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Cantine Aperte in Vendemmia: da settembre a ottobre la Toscana celebra il rito della merenda in vigna

Settembre 14, 2024 da redazione Lascia un commento

Essere bambini per un giorno con pane vino e zucchero o l’uva da assaggiare in pianta dal grappolo e allo stesso tempo vivere gli attimi della raccolta dell’uva

Proseguono le merende toscane in cantina con l’evento Cantine Aperte in Vendemmia che prosegue in tutta la Toscana nei mesi di settembre e ottobre. Quest’anno in particolare è la merenda, a partire dall’uva, il tema che il Movimento Turismo del Vino Toscana ha scelto per accogliere i tanti appassionati nel momento più delicato e al contempo magico per le cantine.

[Leggi di più…] infoCantine Aperte in Vendemmia: da settembre a ottobre la Toscana celebra il rito della merenda in vigna

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Buchette del vino, due itinerari a spasso per Firenze

Settembre 14, 2024 da redazione Lascia un commento

Tra il Duomo e via de’ Pucci o in San Niccolò alla scoperta degli storici finestrini per la “vendita diretta” del vino

Tour dei 5 palazzi con buchetta. Martedì 17 e mercoledì 25 settembre (ore 16:30- 18) se ne potranno scoprire alcuni attraverso l’itinerario da piazza Duomo a via de’ Pucci con partenza da Palazzo Naldini del Riccio.

[Leggi di più…] infoBuchette del vino, due itinerari a spasso per Firenze

Archiviato in:Cultura, Primo piano, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Associazioni Culturali Fiorentine, arrivano gli eventi del dopo festival

Settembre 13, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal 3 al 26 ottobre tanti appuntamenti nel segno di arte, musica e cultura

 Dopo il calendario ‘ufficiale’ del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che ha animato la città di Firenze per un mese, sono in arrivo gli appuntamenti del dopo festival che si terrà dal 3 al 26 ottobre con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico.

[Leggi di più…] infoAssociazioni Culturali Fiorentine, arrivano gli eventi del dopo festival

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Case della Memoria in Spagna per consolidare la rete europea delle case museo

Settembre 12, 2024 da redazione Lascia un commento

Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria all’assemblea di Acamfe a Madrid

L’Associazione Nazionale Case della Memoria a Madrid per rafforzare le sinergie europee in tema di valorizzazione delle case museo. Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, unica rete italiana di case museo che oggi conta quasi 110 realtà aderenti in tutta Italia, parteciperanno all’assemblea di Acamfe (Associazione delle Case-Museo e delle Fondazioni degli scrittori) in programma dal 12 al 14 settembre prossimi nella capitale spagnola.

[Leggi di più…] infoCase della Memoria in Spagna per consolidare la rete europea delle case museo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant