• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Case della Memoria in Spagna per consolidare la rete europea delle case museo

Settembre 12, 2024 da redazione Lascia un commento

Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria all’assemblea di Acamfe a Madrid

L’Associazione Nazionale Case della Memoria a Madrid per rafforzare le sinergie europee in tema di valorizzazione delle case museo. Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, unica rete italiana di case museo che oggi conta quasi 110 realtà aderenti in tutta Italia, parteciperanno all’assemblea di Acamfe (Associazione delle Case-Museo e delle Fondazioni degli scrittori) in programma dal 12 al 14 settembre prossimi nella capitale spagnola.

[Leggi di più…] infoCase della Memoria in Spagna per consolidare la rete europea delle case museo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Le Turandot di Busoni e Puccini: Maestri a confronto nel centenario della loro scomparsa

Settembre 10, 2024 da redazione Lascia un commento

Conferenza-concerto alla Fondazione Zeffirelli, domenica 15 settembre (ore 17) 

Due grandi musicisti, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla scomparsa, a confronto sullo stesso soggetto: la Turandot. Domenica 15 settembre (ore 17) la Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze (piazza di San Firenze 5), ospiterà la conferenza-concerto “ Le Turandot di Puccini e Busoni in rapporto alla fiaba teatrale del Gozzi ”.

[Leggi di più…] infoLe Turandot di Busoni e Puccini: Maestri a confronto nel centenario della loro scomparsa

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Trionfi e sogni barocchi: Bach per tre”: note nel complesso di Sant’Orsola a Firenze

Settembre 10, 2024 da redazione Lascia un commento

L’evento rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

 Nell’ambito del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, sabato 14 (ore 17) appuntamento nel Complesso di Sant’Orsola (via Guelfa 21)per il concerto “Trionfi e sogni barocchi: Bach per Tre”. Ad esibirsi sulle musiche del compositore tedesco saranno tre noti strumentisti: Sara Pastine al violino, Giulia Baracani al flauto e Giovanni Inglese al violoncello.

[Leggi di più…] info“Trionfi e sogni barocchi: Bach per tre”: note nel complesso di Sant’Orsola a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Alla scoperta dei tesori di Firenze, tra luoghi sacri e perle nascoste

Settembre 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Ecco le visite organizzate per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Tante le visite a mostre, luoghi sacri e altri angoli nascosti di Firenze nel programma della decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine. Partita lo scorso 4 settembre, la manifestazione proseguirà fino al 29 settembre e poi, con gli appuntamenti del dopo festival, dal 3 al 26 ottobre. Il Festival rientra nell’Estate Fiorentina e gode del contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot.

[Leggi di più…] infoAlla scoperta dei tesori di Firenze, tra luoghi sacri e perle nascoste

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Maltempo, Consorzi di Bonifica della Toscana: “Abbiamo registrato una sostanziale tenuta di fiumi e torrenti”

Settembre 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Bottino (Anbi Toscana): «Le critiche sono legate dello stato ai sistemi di fognatura e ad alcuni tratti tombati di corsi d’acqua minori, non di competenza dei Consorzi»

Nonostante l’ondata di maltempo che ha creato disagi diffusi , annunciata dall’allerta arancione diramata dal sistema di Protezione Civile della Regione Toscana, il bilancio dei Consorzi di Bonifica della Toscana è chiaro: il reticolo idraulico della regione ha retto bene alle piogge intese . 

[Leggi di più…] infoMaltempo, Consorzi di Bonifica della Toscana: “Abbiamo registrato una sostanziale tenuta di fiumi e torrenti”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Prato, Toscana

Divulgazione storica attraverso il gioco, il modellismo e la ricostruzione

Settembre 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Tutto sull’argomento in un seminario presso la Fratellanza Militare di Firenze

Un Seminario sulla divulgazione storica mediante il gioco, il modellismo e la ricostruzione. E’ quanto andrà in scena martedì 10 (ore 17) presso la Fratellanza Militare di Firenze. L’evento è stato curato dall’Associazione Fiorentina Battaglie in Scala e Museo del Figurino Storico di Calenzano. A parlarne saranno Iacopo Trotta, Paolo Coturri e Daniele Vergari, membri di Associazione Fiorentina Battaglie In Scala. Con loro, Elisabetta Carovani direttrice del Museo del Figurino Storico di Calenzano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

[Leggi di più…] infoDivulgazione storica attraverso il gioco, il modellismo e la ricostruzione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Torna l’Oxfam Festival, creiamo un futuro di uguaglianza

Settembre 6, 2024 da redazione Lascia un commento

Due giorni di incontri sul tema delle disuguaglianze sempre più profonde e ramificate

Torna a Firenze Creiamo un futuro di uguaglianza, il Festival di Oxfam Italia alla sua terza edizione. Il 25 e 26 ottobre, riflettori di nuovo accesi sulla disuguaglianza che nelle sue molte e radicate forme permea la nostra contemporaneità.

[Leggi di più…] infoTorna l’Oxfam Festival, creiamo un futuro di uguaglianza

Archiviato in:Primo piano, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Le eccellenze mugellane pronte a farsi conoscere dalla Cina

Settembre 6, 2024 da redazione Lascia un commento

“Lifestyle in Mugello”: il progetto per viaggiatori consapevoli e investitori

Portare le eccellenze del Mugello all’attenzione dei viaggiatori cinesi. È questo l’obiettivo del progetto “Lifestyle in Mugello”, messo a punto dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello con il supporto di China 2000. Un piano di azioni steso con l’intento di introdurre più a fondo i visitatori cinesi alle numerose attrazioni (culturali, enologiche e agroalimentari, paesaggistiche, sportive) di cui i nove Comuni dell’Unione sono ricchi. Ma anche per agevolare le aziende locali interessate ad esplorare il mercato cinese.

[Leggi di più…] infoLe eccellenze mugellane pronte a farsi conoscere dalla Cina

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Grande successo per l’apertura della mostra itinerante su Terzani e Maraini

Settembre 6, 2024 da redazione Lascia un commento

“Memorie in Viaggio” sarà visibile alla Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova

Grande successo ieri, alla Biblioteca delle Oblate, per l’inaugurazione della mostra fotografica itinerante “Memorie in Viaggio” dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa. L’iniziativa, inserita nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto.

[Leggi di più…] infoGrande successo per l’apertura della mostra itinerante su Terzani e Maraini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”

Settembre 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Un mini cartellone all’interno del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Tra le numerose associazioni che compongono il Centro Associazioni Culturali Fiorentine, protagoniste fino al 29 settembre della decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine (ma anche del dopo festival, dal 3 al 26 ottobre) c’è anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] info“Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant