• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Le Case Museo come esperienza di dialogo fra città e pubblici diversi

Ottobre 7, 2024 da redazione Lascia un commento

Giornata di lavori dedicata al ruolo del volontariato e delle associazioni culturali

Proseguono gli appuntamenti con il cartellone del dopo festival legato al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma fino al 26 ottobre con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico. 

[Leggi di più…] infoLe Case Museo come esperienza di dialogo fra città e pubblici diversi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Le Vie di Leonardo da Vinci sono ufficialmente un percorso culturale europeo

Ottobre 5, 2024 da redazione Lascia un commento

La certificazione da parte del Consiglio d’Europa. Vinci come il “Cammino di Santiago” e la “Via Francigena”

Le “Vie di Leonardo da Vinci” sono ufficialmente percorsi culturali riconosciuti dal Consiglio d’Europa.

La cerimonia di certificazione è avvenuta durante il 13° forum delle “Cultural Routes of the Council of Europe” a Visegrad (Ungheria), dove Daniele Vanni, sindaco del Comune d Vinci, ha ricevuto l’ufficialità lo scorso venerdì 25 settembre 2024.

[Leggi di più…] infoLe Vie di Leonardo da Vinci sono ufficialmente un percorso culturale europeo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Giovannetti Collezioni conquista la terra delle Piramidi

Ottobre 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal Cairo sono arrivate richieste per il divano “Le Nuvole”

Giovannetti Collezioni alla conquista dell’Egitto. L’azienda che ha sede a Casalguidi (Pt) ha iniziato a spedire le sue creazioni anche al Cairo. Alcuni fornitori del posto hanno infatti contattato l’impresa pistoiese qualche settimana fa per iniziare una collaborazione. In particolare, a piacere, sono state le forme rotonde e giocose del divano “Le Nuvole”, ispirate al design degli anni ‘50, pensate per arredare gli spazi di relazione, sia domestici che contract.

[Leggi di più…] infoGiovannetti Collezioni conquista la terra delle Piramidi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Il Quattrocento in Santa Felicita: artisti e botteghe”

Ottobre 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Concerto d’organo e focus su Neri di Bicci alla Chiesa di Santa Felicita

Secondo appuntamento con la rassegna “Riscoprire artisti minori e le loro botteghe nel Quattrocento a Firenze”. Dopo l’evento di settembre dedicato a Ottaviano di Duccio e Villa il Palmerino, incluso nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, domani, domenica 6 ottobre (ore 16.30), la Chiesa di Santa Felicita (piazza Santa Felicita) ospiterà un nuovo incontro dal titolo: “Il Quattrocento in Santa Felicita: artisti e botteghe”.

[Leggi di più…] info“Il Quattrocento in Santa Felicita: artisti e botteghe”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Cesare Pavese, poeta e scrittore tra memoria e modernità

Ottobre 4, 2024 da redazione Lascia un commento

Un incontro dedicato a un grande autore del Novecento spesso dimenticato

 Per gli appuntamenti del dopo festival legato al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, in programma fino al 26 ottobre con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico, domani, sabato 5 ottobre (ore 16.30), la Villa del Poggio Imperiale di Firenze (piazzale del Poggio Imperiale) ospiterà la conferenza “Cesare Pavese poeta e scrittore tra i più grandi del Novecento tra memoria e modernità”. 

Coordinati da Leonardo Bucciardini del Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Firenze, interverranno Giovanna Lo Monaco dell’Università degli Studi di Firenze e Daniele Piccini dell’Università per Stranieri di Perugia.

L’incontro, organizzato da Ideerranti, Fondazione il Fiore e Accademia Fiorentina Pro Arte, nasce dall’esigenza di tornare su un autore spesso dimenticato del Novecento, nella cui opera si trovano molti spunti di interesse anche per il presente, e che ha vissuto in un tempo particolarmente drammatico del secolo scorso. Si affronteranno aspetti legati alla produzione poetica, alla sua drammaticità e originalità per temi e stile, al rapporto dello scrittore con il mito classico, alla straordinaria ricchezza dei diari, scrittura di sé tra le più significative del nostro Novecento.

Al termine dell’incontro, si terrà il concerto del “Trio Cameristico Italiano” formato da Miriam Sadun, violino, Fabio Battistelli, clarinetto, Silvano Mazzoni, chitarra. Nel periodo “classico” (tra ‘700 e ‘800) il Trio con chitarra, nelle sue varie declinazioni, ha avuto un notevole rilievo, sia nella musica da concerto che nella cosiddetta “Hausmusik”, per la peculiarità timbrica che offre e per la possibilità di disporre di una tessitura sonora molto ampia pur senza richiedere la disponibilità di un pianoforte. Nel caso del trio flauto, viola e chitarra era prassi consolidata l’intercambiabilità del violino con il flauto e del clarinetto con la viola e questa è la scelta adottata dal Trio Cameristico Italiano, i cui componenti hanno unito in un  progetto oggi senz’altro raro le proprie esperienze in ambito cameristico.

Prenotazione obbligatoria: prenotazione.festivalfirenze@gmail.com o SMS/WhatsApp: 333.6886294.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Una Firenze meno nota ma non meno affascinante

Ottobre 3, 2024 da redazione Lascia un commento

Le visite in programma per il “dopo festival” delle Associazioni Culturali Fiorentine

Tante le visite incluse nel cartellone del dopo festival legato al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma fino al 26 ottobre con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico.

[Leggi di più…] infoUna Firenze meno nota ma non meno affascinante

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Elezioni ordine degli infermieri Firenze – Pistoia, David Nucci confermato presidente

Ottobre 2, 2024 da redazione Lascia un commento

Confermate tutte le cariche del precedente mandato

In seguito alle elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia, che hanno visto la vittoria della lista “Costruire insieme”, è stata ratificata la nomina dei componenti del Consiglio Direttivo. Si tratta di una conferma di tutte le cariche del precedente mandato: David Nucci è stato rieletto all’unanimità presidente dell’Ordine, mentre vicepresidente resta Barbara Caposciutti. Michele Trinci mantiene il ruolo di tesoriere e Maddalena Troja quello di segretaria.

[Leggi di più…] infoElezioni ordine degli infermieri Firenze – Pistoia, David Nucci confermato presidente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

“Dedicato A(l)loro. Capitolo XII”: uno spettacolo e una mostra dedicati alle “Gesta al femminile”

Ottobre 1, 2024 da redazione Lascia un commento

Appuntamento giovedì 3 ottobre (ore 18:30) al Cimitero Evangelico agli Allori 

Al via gli appuntamenti del dopo festival legati al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, in programma dal 3 al 26 ottobre con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico. Giovedì 3 ottobre (ore 18:30) al Cimitero Evangelico agli Allori (via Senese 184) ecco “Dedicato A(l)loro. Capitolo XII” su idea e a cura di Elisabeth Vermeer, una serata dedicata a Eugénie Modigliani Garsin, Anna Banti, Oriana Fallaci, Adriana Pincherle Moravia Martinelli, Fanny Alexander.

[Leggi di più…] info“Dedicato A(l)loro. Capitolo XII”: uno spettacolo e una mostra dedicati alle “Gesta al femminile”

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Chiusura in note per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Settembre 28, 2024 da redazione Lascia un commento

Appuntamento nel Giardino delle Rose, proprio accanto alla scultura “Partir”

Volge al termine il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, che quest’anno in occasione della sua decima edizione, ha proposto quasi quaranta appuntamenti tra concerti, spettacoli, incontri, tour tematici in giro per la città, visite a mostre e case museo che hanno coinvolto la città di Firenze per un mese.

[Leggi di più…] infoChiusura in note per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Cinema e danza incantano Villa Bardini ed è successo

Settembre 27, 2024 da redazione Lascia un commento

 L’appuntamento dedicato alle arti performative, inserito nel programma del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Grande successo per il convegno “Cinema & Danza per la valorizzazione del Patrimonio storico e artistico. Mobilità Europea dei giovani artisti e allievi delle scuole di danza”.

[Leggi di più…] infoCinema e danza incantano Villa Bardini ed è successo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant