• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Alla scoperta dei ‘tesori nascosti’ nell’Arcidiocesi di Firenze. Visita alla mostra “Pulcherrima Testimonia” nella Basilica di San Lorenzo

Settembre 5, 2024 da redazione Lascia un commento

L’evento rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, in occasione della sua decima edizione, quest’anno propone quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre.

[Leggi di più…] infoAlla scoperta dei ‘tesori nascosti’ nell’Arcidiocesi di Firenze. Visita alla mostra “Pulcherrima Testimonia” nella Basilica di San Lorenzo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

“Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”

Settembre 4, 2024 da redazione Lascia un commento

Un mini cartellone all’interno del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Tra le numerose associazioni che compongono il Centro Associazioni Culturali Fiorentine, protagoniste fino al 29 settembre della decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine (ma anche del dopo festival, dal 3 al 26 ottobre) c’è l’Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] info“Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Terzani e Maraini, alle Oblate la mostra “Memorie in viaggio”

Settembre 4, 2024 da redazione Lascia un commento

L’evento rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Apre domani, alle Oblate, una mostra per rendere omaggio a due grandi toscani: Fosco Maraini e Tiziano Terzani. È inserita nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine la mostra fotografica itinerante “Memorie in Viaggio” dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa, a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con Biblioteca delle Oblate e BibliotecaCANova Isolotto.

[Leggi di più…] infoTerzani e Maraini, alle Oblate la mostra “Memorie in viaggio”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Al via la decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: tanti gli appuntamenti in città e dintorni

Settembre 2, 2024 da redazione Lascia un commento

Sono ben trentasette gli eventi che compongono il festival vero e proprio, in programma dal 4 al 29 settembre, a cui si aggiungono i quattordici del dopo festival, che si terrà dal 3 al 26 ottobre

Sono quasi quaranta gli appuntamenti in programma a cui si aggiungono quelli del dopo festival, che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Partirà il 4 settembre il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno, in occasione della sua decima edizione, si protrarrà per oltre un mese.

[Leggi di più…] infoAl via la decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: tanti gli appuntamenti in città e dintorni

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Gli americani sempre più ammagliati dalla Toscana

Agosto 30, 2024 da redazione Lascia un commento

Il sondaggio di Ixè rivela l’importanza del fattore cucina e prodotti tipici nella scelta dei turisti italiani e stranieri.

Il 90% dei turisti americani sceglie la Toscana (e l’Italia) per la cucina, per i prodotti tipici e per i suoi vini. E’ questa la principale motivazione che spinge i turisti statunitensi a venire nella nostra regione per trascorrere un periodo di vacanze dedicando una parte importante del loro tempo ai piaceri della tavola e agli itinerari enogastronomici.

[Leggi di più…] infoGli americani sempre più ammagliati dalla Toscana

Archiviato in:Economia, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Droni e georadar per creare un Arno digitale, domani i primi rilievi e campionamenti dell’Università di Firenze

Agosto 30, 2024 da redazione Lascia un commento

Il progetto coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale intende realizzare una copia in 3D per la salvaguardia del fiume e del patrimonio culturale

L’Università di Firenze si prepara a creare un gemello digitale in 3D del fiume Arno, in particolare del tratto che attraversa il cuore storico di Firenze: da Ponte alle Grazie fino a Ponte alla Carraia, passando per Ponte Vecchio.

[Leggi di più…] infoDroni e georadar per creare un Arno digitale, domani i primi rilievi e campionamenti dell’Università di Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Terzani e Maraini, una mostra itinerante celebra i due grandi toscani

Agosto 27, 2024 da redazione Lascia un commento

Verrà inaugurata alle Oblate la mostra “Memorie in viaggio”. L’evento rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Una mostra per rendere omaggio a due grandi toscani: Fosco Maraini e Tiziano Terzani. È inserita nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine la mostra fotografica itinerante “Memorie in Viaggio” dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa, a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con Biblioteca delle Oblate e BibliotecaCANova Isolotto.

[Leggi di più…] infoTerzani e Maraini, una mostra itinerante celebra i due grandi toscani

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Navigare il futuro”, un corso di alta formazione per creare i manager del domani

Agosto 26, 2024 da redazione Lascia un commento

Il bando a cura di Università di Firenze e Fondazione HMR scade il 9 settembre. In palio un premio di 50mila euro per il progetto più innovativo elaborato durante il percorso


Un corso di alta formazione finalizzato a creare nuove figure manageriali, in grado di interpretare e risolvere le sfide del cambiamento e le complessità del mondo contemporaneo. E’ la proposta della prima edizione del progetto “Navigare il futuro” organizzato dall’Università di Firenze e Fondazione Hillary Merkus Recordati. Il bando resterà aperto fino al 9 settembre.

[Leggi di più…] info“Navigare il futuro”, un corso di alta formazione per creare i manager del domani

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sicurezza in ospedale, infermieri chiedono attenzione della Prefettura

Agosto 23, 2024 da redazione Lascia un commento

«Serve un tavolo che riunisca i rappresentanti di tutte le professioni sanitarie»

«Abbiamo appreso con dispiacere di un incontro tra l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Firenze e la Prefettura: un momento di confronto importante in cui avremmo voluto e dovuto essere coinvolti». Commenta così David Nucci, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, la presenza in Prefettura dell’Ordine dei medici fiorentino con l’obiettivo di caldeggiare, come si legge in una nota “una maggiore tutela del personale sanitario, aumentando la presenza di forze di polizia all’interno degli ospedali e con la realizzazione di protocolli d’intesa tra Asl e forze dell’ordine”.

[Leggi di più…] infoSicurezza in ospedale, infermieri chiedono attenzione della Prefettura

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Moda, per Confindustria servono politiche industriali di lungo periodo per preservare la filiera

Agosto 21, 2024 da redazione Lascia un commento

“Solo che il 40% degli occupati dell’industria lavora nel sistema Moda. Un settore conosciuto nel mondo per il suo saper fare e per la sua eccellenza”

La filiera della Moda sta soffrendo gli effetti di una congiuntura globale avversa, una “tempesta perfetta” che ha visto una micidiale combinazione fra i numerosi conflitti nelle aree più calde del pianeta, un’inflazione ancora non domata e mercati internazionali alle prese con una domanda a dir poco fiacca per i prodotti del lusso made in Italy, a cui si aggiungono nuove tensioni geo-politiche.

[Leggi di più…] infoModa, per Confindustria servono politiche industriali di lungo periodo per preservare la filiera

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina 19
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant