• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Il taccuino smarrito di Andrea: l’appello per ritrovalo

Il taccuino smarrito di Andrea: l’appello per ritrovalo

Novembre 6, 2019 da redazione Leave a Comment

Un appello per ritrovare il taccuino di viaggio di Andrea Angelucci perso, probabilmente, sul treno Italo Milano-Roma che fa tappa a Firenze

“Ho perso il mio libretto”. Inizia così il messaggio di Andrea Angelucci che lo scorso 25 ottobre ha affidato a un post su Facebook il suo appello per ritrovare il proprio “piccolo tesoro di ricordi”: un diario di viaggio unico nel suo genere. Unico perché racconta i luoghi visitati da Andrea attraverso note scritte e acquerelli. E soprattutto perché è il primo su cui il 33enne romano, archeologo e guida turistica, ha iniziato a catturare su carta i suoi ricordi di appassionato di arte e storia.

Moschea di Thatta, Pakistan

Pubblicato da Andrea Angelucci su Giovedì 3 gennaio 2019
Andrea Angelucci

Dalla Sicilia al Pakistan tra appunti e acquerelli

“Non è l’unico, ma era sicuramente quello più importante – scrive Andrea Angelucci -: fu il primo in cui iniziai a fare piccoli acquarelli per un viaggio che feci più di un anno fa in Sicilia. Dopo l’esperienza siciliana ci presi gusto e per la Terra Santa e Gerusalemme cominciai a farne di più complessi. Poi passai per Parigi con Notre Dame per arrivare al grande capitolo sul Pakistan (…). E poi la Bosnia e tanti luoghi qui in Italia come Rocca Calascio, la Costiera Amalfitana, Roma, la Puglia di Federico II e per ultima Milano”.

Ho perso il mio libretto.Non è l'unico, ma era sicuramente quello più importante: fu il primo in cui iniziai a fare…

Pubblicato da Andrea Angelucci su Venerdì 25 ottobre 2019

Perso sul treno che ha fatto tappa a Firenze

Presumibilmente, il taccuino è stato lasciato sul treno Italo 9955 da Milano a Roma del 21 ottobre 2019. Un treno che fa tappa anche a Firenze. Andrea ha provato anche a lanciare un appello a Italo Treno, “anche se facendo veloci ricerche – spiega nel suo post – ho appurato che la società ferroviaria in questione è l’unica a non avere un ufficio oggetti smarriti”. Se qualcuno dovesse ritrovarlo, sappia che sulla prima pagina del libretto ci sono i dati per poterlo restituire ad Andrea. È prevista anche una ricompensa.

La risposta dei social all’appello di Andrea Angelucci

L’appello ha subito suscitato l’interesse di molte persone e anche se a distanza di diversi giorni del taccuino non c’è traccia, a stupire è stata la reazione della gente. «Purtroppo nessuna novità riguardo il ritrovamento, è ormai andato – ci ha spiegato Andrea -. Ma la nota positiva è che c’è stata una enorme diffusione della notizia e mi sono pervenuti tanti messaggi di aiuto ma anche solo di vicinanza». Insomma, nonostante tutto, sappiamo ancora essere empatici.

Lo sketchbook non c'è più, è vero.Ma la sua perdita mi ha concesso di trovare qualcosa di prezioso che davvero non mi…

Pubblicato da Andrea Angelucci su Martedì 29 ottobre 2019

Un prezioso contenitore di ricordi

Nell’era del digitale, delle stories su Instagram che scompaiono dopo 24 ore, della corsa al selfie di rito, il “taccuino” di Andrea Angelucci è come un messaggio in bottiglia che qualcuno, si spera, possa prima o poi ritrovare. “I disegni possono essere rifatti ma se riuscissi a riaverlo sarebbe come ritrovare mille souvenir ognuno recante un bellissimo ricordo. Ecco, ripetere quelli è davvero impossibile”, scrive. Perché, per dirla con Pavese, “non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”. Attimi di cui le pagine di Andrea sono custodi.  

Filed Under: Cronaca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant