• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Ctu e Ctp: aperto il bando per gli infermieri

Ctu e Ctp: aperto il bando per gli infermieri

Febbraio 3, 2020 da redazione 1 commento

È aperto il bando per l’ammissione al percorso formativo finalizzato allo svolgimento della funzione di Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) presso il Tribunale di Firenze. A emettere il bando sono stati gli Ordini delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze–Pistoia, TSRM-PSTRP province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca, Massa Carrara e della professione di Ostetrica di Firenze Prato Arezzo Grosseto Siena Lucca Pistoia.

40 i posti disponibili: 12 riservati agli infermieri, 4 agli infermieri pediatrici

Il corso intende fornire gli strumenti legati non solo alla sfera professionale sanitaria forense ma anche ai fondamenti procedurali dello svolgimento dei processi civili nei quali il consulente dovrà operare. Il corso prevede 50 crediti ECM e, per essere erogato, necessita di un numero minimo di 20 partecipanti in possesso dei requisiti richiesti (e massimo di 40). Dei 40 posti disponibili, 12 sono riservati agli infermieri e 4 agli infermieri pediatrici.

All’interno del corso: lezioni frontali, dimostrazioni, simulazioni ed esercitazioni

Il corso si articola in quattro parti per un totale complessivo di quindici moduli formativi. All’interno di ciascuno si alterneranno lezioni frontali, dimostrazioni, analisi di casistica, simulazioni ed esercitazioni. A conclusione del corso è prevista una prova finale di idoneità, sugli argomenti trattati all’interno dei quindici moduli formativi. Ai partecipanti che saranno risultati idonei alla prova finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Ai fini dell’ottenimento dell’attestato e dell’assegnazione dei 50 crediti ECM è consentita l’assenza ad un solo modulo (oltre al superamento della prova finale). L’intero programma del corso e i requisiti necessari sono consultabili sul sito internet www.opifipt.it. Non saranno ammessi al corso gli iscritti non in regola con il pagamento delle quote annuali degli Ordini di riferimento.

Massai: «un grande lavoro nella scelta dei docenti, per formare professionisti di altissimo livello» 

«Oltre alla soddisfazione per la partenza di questo percorso formativo – commenta Danilo Massai, presidente di Opi Fi Pt – ci tengo a sottolineare il lavoro peculiare che è stato fatto nella scelta dei docenti, per offrire eccellenza ma anche esaustività dei contenuti giuridici al fine di formare professionisti di altissimo livello». 

Le modalità di accesso al bando infermieri per Ctu e Ctp

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 5 febbraio 2020 alle ore 12. L’invio della domanda si compone di due fasi entrambe indispensabili: registrazione al corso nel portale Tom dell’Ordine Opi (https://tom.opifipt.it/tom_ipasvi_fi/bacheca.html ); invio della domanda firmata, scansionata unitamente agli allegati, all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze–Pistoia, via da Palestrina 11, 50144 Firenze (anche per le altre professioni sanitarie); tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail protocollo@opifipt.it specificando nell’oggetto “iscrizione corso Ctu 2020”.

L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito di OPI Firenze Pistoia

A pena di esclusione, il candidato dovrà allegare alla domanda: curriculum formativo professionale in formato europeo datato e firmato; fotocopia del documento di identità in corso di validità. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza e quelle redatte su moduli non conformi a quello allegato al bando. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze–Pistoia alla pagina www.opifipt.it entro il 14 febbraio 2020.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cazangiu Ligia Emanuela dice

    Maggio 20, 2021 alle 9:15 am

    Buon giorno.

    Mi chiamo Emanuela.
    Sono infermiera/infermiera forense e vorrei sapere se posso fare il corso ctu e ctp. Abito a Cortona provincia di Arezzo.
    Nr. Cell. 3281448001

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant