• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Festa della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acqua

Festa della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acqua

Febbraio 4, 2020 da redazione Leave a Comment

La Festa della Toscana a Pisa si festeggia con una due giorni alla scoperta delle vie dell’acqua del pisano. Pisa è stata un porto di mare e di fiumi; anche se oggi il suo centro si trova lontano dalla costa, il suo carattere è quello della città marittima. E dall’acqua è tutt’oggi circondata da ogni lato. Sarà possibile riscoprire questa vocazione cittadina sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio 2020. La visita guidata rientra nel ricco calendario delle iniziative per la celebrazione della Festa della Toscana. E’ organizzata dall’Associazione Eta Beta Onlus e dal Consorzio 4 Basso Valdarno, in collaborazione con ANBI Toscana e Associazione G.B. Landeschi.

Due giornate in bici tra i siti dell’Arno e itinerari in città

Festa della Toscana, a Pisa in bici sulle vie d'acqua

Il programma pisano è particolarmente ricco tanto da dover essere diviso in giornate distinte. Sabato si esploreranno in bici i siti dell’Arno e delle acque che si gettano nel Mar Tirreno partendo dalla zona di Porta a Mare. Domenica -sempre in bici – sarà la volta dell’interno rintracciando e seguendo controcorrente acque e strade che entrano in città. Facendosi guidare da studiosi e tecnici del settore si scopriranno tantissime località legate alla pisanità e in generale agli abitanti odierni e passati del Basso Valdarno. Protagonisti “in absentia” di questi itinerari saranno le istituzioni dell’antica Repubblica, i Granduchi Medici e poi i Lorena. Tutti interessati a proporre per la città un ruolo di primato a livello regionale e mediterraneo.

Come partecipare all’iniziativa in occasione della Festa della Toscana

Partecipare è semplice: basta andare alla pagina dell’evento Pisa città “Perla del Regno”: Acque, Monti, Terra e Bonifiche pubblicata dagli organizzatori su Facebook, e cliccare sulla casella “parteciperò”. A quel punto si otterranno tutte le informazioni necessarie. Per saperne di più è possibile anche contattare l’ufficio comunicazione di Eta Beta Onlus scrivendo una mail a ufficiostampa@etabetaonlus.org. I partecipanti dovranno presentarsi all’appuntamento all’ora indicata portando con sé la propria bici, borraccia per l’acqua e uno spuntino. Ai visitatori si uniranno i rappresentanti di Consorzio 4 Basso Valdarno, Comune di Pisa e Genio Civile della Toscana, molti dei quali appassionati della storia del territorio pisano, anche al di fuori del proprio ruolo professionale.

Gli appuntamenti per le scuole: i laboratori con Flumina

Tanti anche gli appuntamenti per le scuole proposti tra il 6 e l’8 febbraio. Un nuovo modo di fare scienze, geografia ed educazione ambientale attraverso un metodo inclusivo e l’utilizzo del dispositivo interattivo Flumina. Le acque superficiali, in questa nuova prospettiva, non saranno più un mistero, per diventare una materia affascinante da esplorare attraverso una gita a piedi sul fiume. L’obiettivo sarà quello di portare ragazzi e insegnanti a conoscenza delle pratiche che venivano (e vengono) adottate per la riduzione del rischio idrogeologico e delle cause naturali ed antropiche che sono in esso coinvolte; obiettivo che ha spinto la dirigente scolastica Oriana Carella dell’Istituto Comprensivo Gamerra ad aderire a questa occasione straordinaria con la partecipazione di ben sei classi della scuola secondaria di primo grado.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Pisa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant