• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Infermiere di famiglia: plauso di Opi Fi-Pt a mozione del Consiglio Regionale

Infermiere di famiglia: plauso di Opi Fi-Pt a mozione del Consiglio Regionale

Luglio 14, 2020 da redazione Leave a Comment

Una mozione alla Giunta, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale della Toscana, per implementare il modello assistenziale dell’infermiere di famiglia e comunità. L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia accoglie con favore la notizia dell’iniziativa, che punta a dare gambe a una figura ritenuta ormai indispensabile per un’efficace assistenza territoriale al cittadino. L’atto di indirizzo ha visto come primo firmatario Nicola Ciolini (Pd). E’ stato sottoscritto da Enrico Sostegni, Ilaria Giovannetti, Antonio Mazzeo, Ilaria Bugetti, Fiammetta Capirossi, Leonardo Marras e Lucia De Robertis del Pd. E da Serena Spinelli del gruppo Misto e Stefano Scaramelli di Italia Viva.

Infermiere di comunità: plauso di Opi Fi-Pt su mozione del Consiglio Regionale

Mozione infermiere di famiglia: il commento del presidente di OPI Fi-Pt, Danilo Massai

«Riteniamo davvero importante un’iniziativa che va verso la diffusione capillare sul territorio dell’infermiere di famiglia e comunità – commenta Danilo Massai, presidente di Opi Firenze Pistoia -. Da tempo il nostro ordine sostiene la necessità di superare la fase sperimentale di questo modello di assistenza, che può davvero rappresentare un punto di riferimento per i cittadini sul territorio. Riducendo sensibilmente il numero di accessi agli ospedali. Non si può più rimandare questo passaggio, dobbiamo garantire alle persone continuità assistenziale. E l’esperienza del Coronavirus ne ha dato la prova: con una figura in grado di dare adeguata assistenza sul territorio, avremmo potuto affrontare diversamente l’emergenza».

Un emendamento introduce anche la figura del fisioterapista di comunità

Due gli emendamenti alla mozione accolti. Con il primo, proposto da Lucia De Robertis (Pd), si “prende positivamente atto” di quanto previsto dall’articolo 1 del Dpcm 34. Questo detta “disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale” e prevede il “rafforzamento dei servizi infermieristici. Con l’introduzione dell’infermiere di famiglia o di comunità” per potenziare la presa in carico sul territorio dei soggetti infettati da Covid-19. Prevedendo la possibilità, per gli enti del Servizio sanitario, di utilizzare forme di lavoro autonomo dal 15 maggio al 31 dicembre dell’anno in corso e, a partire dal 2021, di “procedere al reclutamento di infermieri, in numero non superiore a 8 unità ogni 50mila abitanti, attraverso assunzioni a tempo indeterminato”. Il secondo emendamento, proposto da Stefano Scaramelli (Italia Viva), introduce, a fianco della figura dell’infermiere, anche la figura del fisioterapista di comunità.

Filed Under: Cronaca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano-“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano-“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Firenze insolita al via gli appuntamenti

Passeggiate teatrali a Firenze alla scoperta dei Grandi dell’ottocento e … [Leggi Articolo...] about Firenze insolita al via gli appuntamenti

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant