• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Bonifica: perizie per 1,4 milioni tra l’Egola e il Montalbano

Bonifica: perizie per 1,4 milioni tra l’Egola e il Montalbano

Agosto 21, 2020 da redazione Leave a Comment

L’impegno del Consorzio 4 Basso Valdarno per la sicurezza del comprensorio

Proseguono a pieno ritmo i lavori del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nella Unità idrografica omogenea (UIO) Egola-Montalbano dove sono in esecuzione perizie per circa 1 milione e 400mila euro.

Bonifica: perizie per 1,4 milioni tra l’Egola e il Montalbano

«Oltre alle operazioni di sfalcio della vegetazione in corso – spiega il presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno Maurizio Ventavoli -, il Consorzio sta provvedendo all’esecuzione di alcuni cantieri programmati per risolvere alcune problematiche riscontrate sul territorio. Si tratta di interventi fondamentali per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua, realizzati di concerto con i Comuni interessati e la Regione Toscana».

Il primo riguarda il Rio Frati, nel Comune di Cerreto Guidi (FI), dove è previsto il ripristino la messa in sicurezza di un tratto di arginatura danneggiata durante gli eventi meteorici invernali. A Vinci (FI) sarà invece ripristinata la sezione fluviale del Rio Campocollese. Nel Comune di Fucecchio (FI) interventi di ripristino della sezione idraulica interessano il Rio Vallebuia, a monte e a valle della S.P. Francesca e il Rio delle Botteghe nei pressi della Zona industriale delle Botteghe.

Inoltre, grazie anche alla collaborazione dei Comuni interessati, sono in fase di definizione alcuni progetti di scavo, con particolare riferimento al Rio della Valle e al Fosso Rugiati, nel Comune di Cerreto Guidi, e di Dogaia n. 3 e Diramazione Dogaia n. 5, nel Comune di Santa Maria a Monte (PI).

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Villa La Cinquantina, a Cecina una sera “A tavola con i grandi”

Un incontro dedicato al rapporto dei Grandi Personaggi con la cucina In … [Leggi Articolo...] about Villa La Cinquantina, a Cecina una sera “A tavola con i grandi”

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant