• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Operatori sanitari e Covid, un convegno a Firenze

Operatori sanitari e Covid, un convegno a Firenze

Settembre 16, 2020 da redazione Leave a Comment

Se ne parlerà domani nell’ambito della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti 

Coronavirus e operatori sanitari. Se ne parlerà domani, 17 settembre, in occasione del convegno “L’esperienza professionale e umana degli operatori sanitari durante l’emergenza Covid-19”. L’appuntamento è alle 9.30 negli spazi de Il Fuligno a Firenze (Via Faenza, 48). L’evento è organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze e dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia. Si tiene in occasione della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti promossa a livello internazionale dall’OMS.

Operatori sanitari e Covid, tra esperienza umana e professionale

Aprono i lavori Teresita Mazzei e Danilo Massai

Ad aprire i lavori (ore 9.30) saranno Teresita Mazzei presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze e Danilo Massai dell’presidente Ordine Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze e Pistoia. A seguire, i saluti di Filippo Anelli presidente FNOMCeO, Franco Alajmo coordinatore dell’Assemblea territoriale di Firenze di Cittadinanza Attiva e Federico Gelli presidente della Fondazione Italia in Salute. 

Spazio anche alle storie di operatori sanitari che hanno operato durante l’emergenza

A seguire (ore 10.30), sarà dato spazio alle storie di tre operatori sanitari: un medico ospedaliero, un medico di medicina generale e un infermiere. Le testimonianze sono tratte dalla survey internazionale ISQua-INSH “Racconta la tua storia“. Coordina Michela Tanzini. A seguire (ore 11) Riccardo Tartaglia e Vittorio Fineschi presenteranno i dati preliminari dello studio epidemiologico ISQua-INSH sulla gestione della pandemia a livello internazionale.

La parola ad alcuni esponenti delle professioni sanitarie

Si susseguiranno quindi gli interventi dei Presidenti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e dell’Ordine degli Infermieri di Brescia, di Roma e Bari, coordinati da Massimo Martelloni. Infine, la parola passerà ad alcuni esponenti delle professioni sanitarie: Leonardo Capaccioli, Antonella Cinotti, Maria Antonietta Gulino, coordinati da Francesco Venneri.

L’evento sarà accessibile a un numero limitato di persone. Per confermare la propria partecipazione è possibile scrivere a insh@rossoevolution.com. Sarà comunque possibile seguire i lavori anche via web. 

L’evento è realizzato con la collaborazione di Italian Network for Safety in Healthcare, Società Scientifica dei medici legali delle aziende sanitarie del servizio sanitario nazionale, Ordine degli Psicologi della Toscana, Ordine della professione di ostetrica interprovinciale di FI, PO, AR, GR, SI, LU, PT, Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle professioni sanitarie tecniche.

Filed Under: Cronaca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Difesa del suolo: sinergia tra AdB e Regione Liguria

Consentirà una migliore gestione del territorio e procedure … [Leggi Articolo...] about Difesa del suolo: sinergia tra AdB e Regione Liguria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant