• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Assegno da 10milaeuro a una startup

Assegno da 10milaeuro a una startup

Ottobre 8, 2020 da redazione Lascia un commento

Il dono della 73enne fiorentina: “Vi aiuto a costruire il futuro”

L’informatica Maria Letizia Mealli ha elargito l’assegno all’incubatore Murate Idea Park per finanziare la startup.

Assegno da 10mila euro alla startup, la storia

Molto più di un dono. Un passaggio di testimone tra generazioni. Un atto d’amore verso la propria comunità e la ricerca. E’ la storia di Maria Letizia Mealli, pensionata di 73 anni e fiorentina doc, una laurea in matematica e una vita trascorsa in Fondiaria come informatica. Una signora dal sorriso gentile che ha deciso di devolvere una parte dei suoi risparmi, un assegno di diecimila euro, ad una startup. Poco prima del lock-down, la signora Mealli ha consegnato il suo tesoretto al Murate Idea Park, l’incubatore fiorentino di imprese, “per aiutare una startup a costruire il proprio futuro”. Poche ma chiare le condizioni. Il beneficiario, ha chiesto la pensionata 4.0, doveva essere un’impresa giovane, che avesse nel cassetto un progetto innovativo e dall’alto valore sociale. Oggi, a distanza di alcuni mesi, sta per essere svelato il nome del “vincitore”.

Appuntamento allo startup day

L’occasione sarà lo Startup Day in programma oggi, giovedì 8 ottobre in Palazzo Vecchio, appuntamento annuale organizzato dal MIP per riunire le startup e i mentor della community, i professionisti che accompagnano i team durante la fase di selezione e di strutturazione dell’idea d’impresa, e per presentare alla città i progetti più originali e ad alto tasso di innovazione. 15 le startup sul palcoscenico dell’iniziativa, che si svolgerà in Sala D’Arme alla presenza del presidente di Murate Idea Park e presidente della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi”, Claudio Terrazzi, dell’assessora del Comune di Firenze all’Innovazione tecnologica, Cecilia Del Re e dell’assessore alle Attività produttive, Federico Gianassi. E ovviamente della signora Mealli, accanto alla startup che ha deciso di finanziare.
 

Le altre idee e i progetti

Dal “booking della sanità” in grado di reperire con un click ogni prestazione medica, al network che accompagna nel mondo digitale i mercati rionali, fino all’iniziativa di temporary coliving tutto al femminile, i quindici progetti in vetrina si concentrano su settori e tematiche disparate. Tutte, però, si trovano in fase di validazione dell’idea e del mercato, grazie al supporto dei mentor messi a disposizione dall’incubatore. Il momento cruciale in cui l’idea progettuale inizia  dotarsi di gambe per arrivare a camminare da sola, diventando una vera e propria impresa.

Il commento del presidente Claudio Terrazzi

“Quello dell’8 ottobre – commenta il presidente Claudio Terrazzi –, sarà il primo Startup Day dopo il lockdown. L’emergenza sanitaria non ha fermato le startup che anzi per il loro contenuto innovativo hanno un ruolo determinante per la ripartenza del Paese. Firenze e la Toscana sono un incredibile vivaio di idee e progetti, ma c’è bisogno di nuovi strumenti e investimenti per supportarli. La signora Mealli, che ringraziamo di cuore per aver scelto di aiutare a crescere uno dei nostri team, con la sua generosità lancia un messaggio importante: solo attraverso il sostegno all’innovazione e alla ricerca si può costruire una società migliore”.

Specifiche sullo startup day

Lo Startup Day di Murate Idea Park si svolgerà giovedì 8 ottobre dalle 10.30 alle 13.30 nella Sala d’Arme in Palazzo Vecchio. Ingressi contingentati per le misure anti-contagio. I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare.  L’evento sarà in diretta Facebook sulla pagina di Murate Idea Park. Di seguito il di registrazione all’evento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-startup-day-i-team-mip-si-presentano-alla-citta-121182850167 . Agli iscritti su eventbrite sarà inviato il libretto dello Startup Day con info sulle startup MIP.

Archiviato in:Cronaca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant