• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Volterra, il drone per la sicurezza idraulica dell’anfiteatro

Volterra, il drone per la sicurezza idraulica dell’anfiteatro

Novembre 2, 2020 da redazione Leave a Comment

L’intervento di Consorzio Basso Valdarno, Fly&Sense dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa e l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR di Firenze per la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno supporta la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, nella progettazione di interventi necessari a garantire la sicurezza idraulica e di versante dell’area di scavo dell’anfiteatro romano a Volterra (PI).

Volterra, il drone per la sicurezza idraulica dell’anfiteatro

A tale proposito, lo scorso 21 ottobre sono stati eseguiti una serie di rilievi topografici da drone. L’obiettivo è quello di ricostruire la morfologia dell’area di scavo e delle porzioni limitrofe di versante che consente di contestualizzare il monumento nel tessuto della Volterra attuale. I voli eseguiti a bassa quota (15-20 metri) hanno permesso di ricostruire modelli digitali georeferenziati del monumento ad altissima risoluzione.

Il rilievo fotogrammetrico del monumento per conto della SABAP PI-LI, coordinato scientificamente dall’ Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR di Firenze, è stato eseguito grazie alla collaborazione fra Consorzio 4 Basso Valdarno e il servizio Servizio Fly&Sense dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa, dedicato allo sviluppo di sistemi e procedure che utilizzano piattaforme SAPR con il quale il CB4 ha una convenzione in essere.

Filed Under: Cronaca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Coinvolti Regione Toscana, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino e … [Leggi Articolo...] about Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant