• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Maltempo, il CB4 interviene a Collesalvetti

Maltempo, il CB4 interviene a Collesalvetti

Gennaio 4, 2021 da redazione Leave a Comment

Ripristinato il guado per rendere di nuovo raggiungibili le abitazioni in località Crocino

Un week-end d’intenso lavoro per i tecnici del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno impegnati a gestire l’ondata di maltempo. Una situazione delicata si è verificata sul guado del Rio Morra in località Crocino, nel Comune di Collesalvetti (Livorno).

Maltempo, il CB4 interviene a Collesalvetti

A seguito delle elevate precipitazioni del 2 gennaio si sono infatti verificati alcuni “sormonti” e alcune tracimazioni di acqua sulla strada (nel punto in cui questa si trasforma in un guado), anche a causa della presenza di vegetazione e detriti portati dalla corrente.

Per questo motivo, le abitazioni collocate oltre il guado erano rimaste isolate. L’intervento del Consorzio di Bonifica ha permesso di ripristinare il regolare deflusso delle acque e la viabilità in sicurezza. 

In queste ore il Consorzio sta continuando a monitorare la situazione in tutto il territorio di competenza. Le attività andranno avanti anche durante la notte visto il perdurare delle condizioni di maltempo.

«In questi giorni – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, Maurizio Ventavoli – il Consorzio è costantemente presente su tutto il territorio e monitora la situazione, soprattutto nelle aree fra Pisa e Livorno dove gli effetti del maltempo si sono fatti sentire con più forza».

  • Il guado sul Morra prima dell’intervento
  • L’intervento in corso
  • Dopo i lavori

Filed Under: Cronaca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano-“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano-“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Opi Firenze-Pistoia: entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio Direttivo

L'Ordine ha incontrato i dirigenti infermieristici del territorio … [Leggi Articolo...] about Opi Firenze-Pistoia: entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio Direttivo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant