• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Opi Firenze Pistoia e Careggi: una convezione per la riscossione delle quote di iscrizione

Opi Firenze Pistoia e Careggi: una convezione per la riscossione delle quote di iscrizione

Marzo 31, 2022 da redazione Lascia un commento

Gli infermieri dipendenti di Careggi potranno scegliere la trattenuta in busta paga

Attivata la convenzione tra l’Aou Careggi e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia per l’avvio di un programma di collaborazione finalizzato alla gestione della corretta e regolare iscrizione all’albo delle professioni infermieristiche del personale dipendente di Careggi. L’accordo arriva per siglare un’intesa che attivi un programma coordinato che da un lato consenta all’Azienda di avere la certezza circa la corretta e regolare iscrizione all’albo professionale tenuto dall’Opi; dall’altro lato permette a Opi Fi-Pt di monitorare, per i dipendenti in servizio presso Careggi, la regolare iscrizione all’albo e nel contempo regolarizzare i versamenti delle quote annuali d’iscrizione.

L’Aou Careggi proporrà al proprio personale esercente la professione infermieristica, per la quale è prevista l’iscrizione all’ordine professionale, l’adesione al programma che comporterà il rilascio da parte degli infermieri del consenso a effettuare una trattenuta in busta paga, pari al valore della quota annuale di iscrizione all’Opi. La quota sarà quindi girata da Careggi all’Opi costituendo così, di per sé, pagamento della quota d’iscrizione all’albo. L’Azienda trasmetterà quindi all’Opi l’elenco nominativo, con numero di iscrizione all’Albo, dei dipendenti che aderiscono al Programma entro il 30 novembre di ciascun anno. Nel mese di dicembre l’Opi comunicherà all’Azienda l’importo dovuto per l’iscrizione all’albo per l’anno successivo.

L’adesione all’iniziativa, facoltativa per il dipendente, viene attivata per tre annualità e pertanto solo fino al 31.12.2024, con possibilità di rinnovo. Ai professionisti sanitari che aderiscono l’Azienda effettuerà la trattenuta sullo stipendio in due rate, nel mese di gennaio e febbraio, pari alla quota comunicata dall’Opi. Le somme trattenute dall’Azienda verranno trasferite a Opi Fi-Pt entro il 28 di febbraio di ciascun anno, in unica soluzione. In fase di prima applicazione, relativamente all’anno 2022, Careggi provvederà a trasmettere all’Opi Fi-Pt l’elenco nominativo dei propri dipendenti che hanno aderito al programma, con indicato il relativo numero di iscrizione all’Albo/Elenco Speciale, entro il mese di marzo 2022.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ … [Leggi Articolo...] info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant