• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cultura » “Building Peace through Heritage”: si presentano gli atti del Forum

“Building Peace through Heritage”: si presentano gli atti del Forum

Ottobre 19, 2020 da redazione Lascia un commento

Appuntamento domani, 20 ottobre (ore 14) in collegamento Zoom dall’Auditorium al Duomo di Firenze

Il Covid ha costretto a cancellare l’evento annuale promosso dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue e dalla Fondazione Romualdo Del Bianco ma i sui contenuti saranno fruibili a un pubblico universale. 

“Building Peace through Heritage”: gli atti del Forum

Ristabilire la centralità delle relazioni umane per uno sviluppo pacifico e la conservazione del nostro pianeta è il tema che avrebbe guidato il Forum. Un tema strategico che sarà al centro di una conferenza online che si terrà domani, 20 ottobre (ore 14). Sarà in diretta dall’Auditorium al Duomo di Firenze: nell’occasione saranno presentati i 3 volumi editi da Life Beyond Tourism Edizioni. Questi accolgono i contributi scientifici elaborati in previsione del Forum. 

Gli interventi alla conferenza online di presentazione saranno preceduti dal messaggio del Presidente della Fondazione Paolo del Bianco e dalla Co-editor delle pubblicazioni Aurora Savelli che introdurrà gli atti. Chiuderà i lavori il Vicepresidente della Fondazione Carlotta del Bianco presentando le attività e gli scenari futuri.

Tutti gli ospiti in collegamento per la conferenza online di presentazione degli atti del Forum Building Peace through Heritage

Tra gli ospiti in collegamento Sue Hodges, storica e imprenditrice di Melbourne e Presidente del Comitato Scientifico Internazionale ICOMOS; Mounir Bouchenaki (Esperto UNESCO), Marc Laenen (Direttore Generale Emerito ICCROM). E ancora Michele Pitta(UNWTO), Sheika Mai Alkhalifa (Bahrain Authority for Culture & Antiquities), Jean Pierre Elong Mbassi (UCLG Africa). Infine, Read Gasimov (Direttore Relazioni Internazionali di Icherisheher, centro storico di Baku, Patrimonio UNESCO). 

I loro contributi trovano ampio spazio anche negli Atti del Forum che raccolgono i contributi di rinomati studiosi internazionali che saranno presentati in anteprima durante l’evento. Gli Atti riportano le prefazioni autorevoli di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo e Gabriella Battaini Dragoni, Vice Segretario Generale del Consiglio d’Europa.

Forum Mondiale Building Peace through Heritage – World Forum to Change through Dialogue: i contenuti

II XXII Forum Mondiale Building Peace through Heritage – World Forum to Change through Dialogue, previsto per lo scorso marzo con il patrocinio del Parlamento Europeo e di altre 101 organizzazioni nazionali e internazionali, avrebbe portato a Firenze partecipanti da 48 Paesi e da 108 città, rappresentanti di 189 tra istituzioni e organizzazioni. La stessa pandemia, però, ha amplificato il messaggio del Movimento centrato sulla necessità di una modalità etica di viaggiare e di accogliere. Mettendone in evidenza tutte le potenzialità e tutta l’aderenza alla complessità del momento che stiamo vivendo.

Un messaggio di speranza e di rinascita che parte proprio da Firenze, culla del Rinascimento e contesto dal quale la Fondazione Romualdo Del Bianco da oltre 30 anni lancia iniziative per contribuire ad una nuova visione del patrimonio e del turismo. E per sperimentare nuovi stili di vita e pratiche per un miglior uso del viaggio. Iniziative che, pur mantenendo criteri di economicità consapevole, promuovano la sostenibilità e costruiscano resilienza locale. Ma soprattutto risollevino lo spirito umano di condivisione, reciproca conoscenza, fiducia e solidarietà tra persone per contribuire ad un mondo migliore.

Il Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue

Fin dal 2008 il Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue, espressione della Fondazione Romualdo Del Bianco, ha sostenuto e incoraggiato un turismo etico. Basato sulla conoscenza dei popoli e delle culture. Un modo di pensare e agire che metta il dialogo tra culture al centro di un modello di viaggio capace di valorizzare il patrimonio e le tradizioni locali. Superando così il turismo dei servizi e dei consumi per coinvolgere il viaggiatore nello spirito del luogo visitato. Questo progetto complessivo, con le tematiche che coinvolge, dal turismo alla fruizione del patrimonio culturale, dall’ambiente alla salvaguardia delle espressioni locali, è oggi, e più che mai, attuale. 

La partecipazione all’evento è libera. Basta registrarsi sul sito del Movimento Life Beyond Tourism. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom.

Info: secretarygeneral@fondazione-delbianco.org

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant