• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Obiettivo Acqua: torna il concorso fotografico di ANBI

Obiettivo Acqua: torna il concorso fotografico di ANBI

Aprile 6, 2021 da redazione Leave a Comment

Per partecipare c’’è tempo fino al prossimo 26 ottobre 

Ha preso il via la terza edizione del concorso fotografico nazionale Obiettivo Acqua. Anbi Toscana invita a partecipare all’iniziativa organizzata da ANBI, Fondazione Univerde e Coldiretti. Protagonista assoluta di quest’anno restano l’acqua dolce e i paesaggi unici da essa creati in Italia: fiumi, laghi, corsi d’acqua minori, zone di palude, di delta e di estuario e risorgive, ambienti ricchi di una biodiversità unica al mondo. A questi si affiancano le opere create dall’uomo, da secoli impegnato a utilizzare al meglio questa risorsa vitale grazie a opere straordinarie.

Obiettivo Acqua: torna il concorso fotografico di ANBI

Oltre ai tre premi principali (da 500, 300 e 200 euro), sono previste quattro menzioni relative ad altrettante sottosezioni: “Acqua è…lavoro”, “Acqua è…paesaggio”, “Acqua è…città”, “Cambiamenti climatici: difendere l’acqua – difendersi dall’acqua”. Inoltre sono state istituite due menzioni speciali: “A due ruote lungo l’argine”, dedicata al connubio tra corsi d’acqua e bicicletta come simbolo di una mobilità lenta ed ecologicamente sostenibile, e “Il cibo è irriguo”, incentrata sul binomio tra acqua ed agricoltura per la produzione del “made in Italy” agroalimentare.

La partecipazione è gratuita ed è riservata a cittadini italiani e stranieri, maggiorenni, residenti o domiciliati nel nostro Paese. Le fotografie devono essere scattate in Italia e non premiate in altri concorsi. L’Organizzazione procederà a una pre-selezione delle opere candidate che passeranno poi al vaglio di una giuria tecnica. Compatibilmente con l’evolversi della situazione pandemica sono previste una cerimonia finale di premiazione e l’esposizione delle opere più meritevoli. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 26 ottobre sul sito www.obiettivoacqua.it, dove è consultabile il regolamento completo del concorso. 

Filed Under: Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

FFIT, cibo sano a domicilio

L’idea innovativa arriva da Firenze Box personalizzate a seconda del percorso … [Leggi Articolo...] about FFIT, cibo sano a domicilio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant