• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Borghi&Bici, quando il video reportage viaggia su due ruote

Borghi&Bici, quando il video reportage viaggia su due ruote

Novembre 2, 2021 da redazione 2 commenti

Il geologo Stefano Farinelli racconta le peculiarità e le bellezze della Toscana 

La telecamera lo segue ovunque, anche in bici. Stefano Farinelli ha sdoganato i “ciclo-reportage” in rete e, zaino in spalla, gira la Toscana per far conoscere le peculiarità del territorio. Stefano nella vita di tutti i giorni è sia insegnante di matematica che geologo, si è avvicinato ai video in particolare per progetti ambientali e poi da lì gli è venuta l’idea di allargare i suoi orizzonti alle mete turistiche che la Valtiberina è in grado di offrire. 

«Nei miei 36 anni di vita ho sempre amato la natura – spiega Stefano -. Ho iniziato a realizzare video in pillole per l’ufficio turistico della Valtiberina, postandoli nei loro portali e sul mio canale Youtube. Sono sempre stato anche amante dello sport. Dal connubio di queste due passioni all’inizio di quest’anno è nato il progetto dei “ciclo-reportage” che realizzo con l’aiuto di un mini-staff: mia moglie che mi aiuta nel ruolo di speaker, un cameraman, un addetto al montaggio video e una guida ambientale. Tutti rigorosamente in bici. All’inizio dell’estate ho creato un format tv sul cicloturismo, si chiama “Borghi&bici”, che ha come supporter l’azienda “Io vivo in Toscana” e va in onda su Bike channel. Per ora abbiamo girato servizi (della durata di circa 20 minuti) a Cortona, Siena e sull’Intrepida Cicloturistica d’epoca (che andrà in onda il 9 novembre alle 21), che si svolge sulle strade bianche della Battaglia di Anghiari». 

Stefano prima di realizzare un ciclo-video si documenta sui posti che percorrerà con la sua due ruote, butta giù un vero e proprio copione che poi segue nei suoi video racconti. I lavori realizzati sono visibili sul canale Youtube “Borghi&bici” e anche su Instagram alla pagina “borghiebici”. 

«Il prossimo video? Stiamo pianificando di girare ad Arezzo l’ultimo della prima serie di “Borghi&bici” che terminerà a dicembre. In futuro – conclude – punto a una comunicazione più diffusa, oltre i confini regionali. E magari, perché no, ad approdare alla tv digitale». 

Alessandra Ricco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Donatella dice

    Novembre 3, 2021 alle 2:47 pm

    Grande geo…..ci fai conoscere e ci dici cose nuove… sennò dovrei mettermi a studiare( magari) … e nn ho tempo

    Rispondi
    • Stefano Farinelli dice

      Dicembre 15, 2021 alle 5:31 pm

      Grazie mille!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ … [Leggi Articolo...] info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant