• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Festival internazionale delle espressioni culturali: un viaggio in oltre 45 territori

Festival internazionale delle espressioni culturali: un viaggio in oltre 45 territori

Novembre 20, 2021 da redazione Lascia un commento

A Firenze è in arrivo un Festival che celebra le culture del mondo. Nei giorni 25, 26, 27 e 28 novembre, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi(ingresso da via Cavour) si terrà, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo la prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”. L’evento ideato dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue chiamerà a raccolta oltre 45 territori del mondo (in rappresentanza di Azerbaijan, Camerun, Cina, Georgia, Giappone, India, Italia, Kosovo, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia), impegnati in un esercizio di narrazione dei territori in cui sono coinvolti studenti (sia universitari che di istituti di istruzione superiore), pubbliche amministrazioni, enti di promozione del territorio, musei e fondazioni (per gli orari si rimanda al sito www.lifebeyondtourism.org).

Carlotta e Caterina Del Bianco

Il festival permetterà di visitare virtualmente il mondo attraverso gli occhi dei “locals” e acquisire uno sguardo privilegiato sul patrimonio materiale e immateriale internazionale. Si tratta della prima di cinque edizioni che puntano a favorire l’interpretazione e la comunicazione delle espressioni culturali dei luoghi e a promuovere la consapevolezza culturale delle comunità locali. E soprattutto valorizzare l’attrattività internazionale dei territori trasformando il turismo in ospitalità per l’inclusione, la solidarietà e il dialogo interculturale. Grazie all’iniziativa, Firenze diventerà capofila di un progetto di marketing territoriale sui viaggi. Un contributo concreto per la ripresa economica dei territori che potranno così presentarsi in modo non canonico e divenire quindi meta di viaggiatori consapevoli.

Tre le sezioni previste. La prima è la mostra interattive grazia alla tecnologia NFC

“The World in Florence” è un festival internazionale e interculturale che vuole consentire a tutti i partecipanti di viaggiare nel mondo grazie ai racconti e alle immagini che i residenti dei vari luoghi del mondo propongono. Tre le sezioni previste. La prima è la mostra interattiva, con i pannelli dotati di tecnologia NFC che consente l’interazione con i visitatori alla scoperta di curiosità e approfondimenti dei luoghi della mostra nel mondo. In programma anche quattro “Keynote lecture” dedicate alle prospettive post-covid: modello di sviluppo socio-economico; conservazione delle identità culturali; uso sostenibile delle risorse; turismo relazionale. Infine, la realizzazione di un catalogo internazionale online, che raccoglierà la presentazione dei lavori di “storytelling” culturale e i pannelli della mostra. 

Come partecipare al Festival internazionale delle espressioni culturali

L’ingresso alla mostra delle espressioni culturali del mondo è aperto a tutti. Gli uditori avranno l’occasione di partecipare all’incontro con i rappresentanti dei territori in esposizione che racconteranno i propri luoghi e il proprio elaborato. Ma anche la possibilità di intervenire nell’ambito di incontri specialistici con esperti internazionali. Si approfondiranno i seguenti temi: storia sociale, sviluppo urbano e sistema del verde, migrazioni e produzione di cibo, patrimonio, turismo esperienziale. Un’opportunità per conoscere il mondo raccontato da chi lo abita e lo conosce meglio di tutti: i residenti. La partecipazione agli eventi paralleli alla mostra è su prenotazione. Può avvenire sia in maniera virtuale che in presenza (seguendo le indicazioni in materia di prevenzione Covid) ed è soggetto al pagamento di una piccola quota di partecipazione.

Info:https://www.lifebeyondtourism.org/it/events/festival-dei-territori/

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant