• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Economia » Legnaia riparte, tra conferme e novità

Legnaia riparte, tra conferme e novità

Ottobre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Il progetto porterà altri cambiamenti nei prossimi due anni

Nuova vita per Legnaia. Nei giorni scorsi la società consortile che ha rilevato la vecchia cooperativa messa in liquidazione si è presentata alla cittadinanza. Questa tappa importante arriva a due anni esatti dalla messa in liquidazione della vecchia cooperativa. 

Si è parlato del nuovo assetto alla presenza dei sindaci di Firenze, Dario Nardella, e Scandicci, Sandro Fallani con i rispettivi assessori, il presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, il presidente di Confcommercio Firenze, Aldo Cursano. A illustrare le novità anche i rappresentanti delle tre aziende che, unite in consorzio, hanno rilevato la gestione di Legnaia: Fabio Rappo (Viridea), Paolo Mati (Mati vivai), Simone Bartoli (Flora Toscana). Molte sono le novità e non mancano anche le conferme della realtà commerciale fiorentina. A parlarne è il marketing manager Fabio Fondatori. 

Quanti dipendenti sono rimasti della vecchia Legnaia?

«Sono tornati a lavoro 45 dipendenti».

Quanti invece sono nuovi?

«Una decina sono stati assunti dalla nuova società che punta in futuro a crescere ancora. Entro due anni puntiamo a concludere un nuovo progetto che prevede nuove strutture e servizi. E dunque potenzialmente anche nuovi dipendenti». 

I vostri punti di forza?

«I prodotti agroalimentari toscani e a Km zero».

New entry?

«Prodotti per agricoltura professionale, dehor e arredo giardino».

Per la Fiera a Scandicci avete una vostra vetrina?

«Abbiamo allestito uno spazio verde, “il Giardino di Legnaia” ed è molto apprezzato dai visitatori».

State già organizzando eventi?

«Sì, si è già svolta la festa d’Autunno e ne organizziamo tanti altri ogni mese, tra laboratori e fattorie didattiche per bambini, corsi per adulti dedicati anche alle piante e alla sostenibilità». 

Alessandra Ricco

Archiviato in:Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant