• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Lifestyle » I cuori dell’amore, un libro per affrontare il dolore

I cuori dell’amore, un libro per affrontare il dolore

Febbraio 17, 2021 da redazione 2 commenti

Annina Piccinino e la sua storia fra segni a forma di cuore

Annina Piccinino, 48 anni fiorentina, combatte dal 2015 una malattia invisibile. Fra le difficoltà delle cure, la sofferenza e il dolore, ha deciso di scrivere un libro. Nelle pagine di “I cuori dell’amore”, che ha auto-pubblicato in attesa di editore, l’autrice racconta di sé e di come da qualche tempo la sua vita sia piena di segni a forma di cuore che lei riconduce alla manifestazione del bene da parte di sua mamma, che adesso non c’è più. Annina vede continuamente cuori intorno a sé: in una fetta di pane, una macchia sul muro, una goccia d’acqua. Piccole tracce dell’amore che sente intorno a sé.

Dove nasce l’idea di scrivere un libro?

«Da quando è iniziata la malattia ho iniziato a trovare cuori, e poi tutti avvenimenti particolari, che sono aumentati negli ultimi 5 anni. Mi sono chiesta “perché devo tenere per me questi avvenimenti, questi cuori?”. Ho deciso di mettere tutto su carta e da sola ho realizzato il libro, per me e anche per le altre persone».

Che ruolo hanno i cuori?

«I cuori sono una fonte di tanta gioia e vicinanza che sentivo anche prima. Quando penso a mia mamma, la nomino, lei poi mi fa trovare cuori. È una dimostrazione dello spirito, e io penso che sia lei. Non ho avuto la certezza, però sono coincidenze, come un angelo custode e la manifestazione della vicinanza di Dio nella sofferenza».

La aiutano a superare le difficoltà?

«La fede è la cosa che mi ha sempre aiutato nella mia vita. I cuori sono la dimostrazione della fede, un tramite fra me e la presenza di Dio».

Qual è stato il corso della sua malattia?

«Nel 2015 ho avuto un tumore al seno, così all’improvviso. I medici hanno detto che è la mamma che lo trasmette, è genetica, un fattore ormonale. Lo scorso anno, il 30 dicembre facendo la tac sono comparse le metastasi che hanno preso pleura e ossa del bacino. Adesso sto facendo la chemio e le cure».

Che ruolo ha la scrittura per lei?

«La scrittura per me è terapeutica, mi ha aiutato molto. Penso di continuare a sfruttarla: i cuori continuano ad apparire anche più belli. Vorrei tanto scrivere un altro libro. In questi 5 anni le rappresentazioni dei cuori non si sono mai fermate. Tenerle per me non sarebbe giusto, voglio mostrarle».

E l’amore? La aiuta?

«La famiglia, l’affetto, l’amore di mio marito mi aiutano molto. L’amore è meglio di una medicina, la positività delle persone, anche quelle che non mi conoscono, mi aiuta. Vedere questo amore gratuito, della gente, mi dà la forza di andare avanti e mi infonde coraggio».

Archiviato in:Lifestyle

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Filomena Virgillo dice

    Febbraio 20, 2021 alle 6:46 pm

    Ciao Anna ..condivido con te questa manifestazione dell amore divino ..da quando mio marito è andato in cielo…la sua presenza è costante attraverso tutto ciò dove posano i mie occhi vedo cuori …ti abbraccio forte forte Mena

    Rispondi
  2. Cinzia dice

    Febbraio 20, 2021 alle 8:03 pm

    Ho conosciuto Anna nel 2015…
    ABBIAMO FATTO lo stesso percorso insieme…..il suo libro mi ha aiutato moltissimo a superare momenti particolarmente difficili…..qualcosa di grande ci ha unite nel tempo….
    Il suo libro è un capolavoro d Amore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant