• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » International Cheese Awards premia cinque volte il Caseificio il Fiorino

International Cheese Awards premia cinque volte il Caseificio il Fiorino

Novembre 4, 2021 da redazione Lascia un commento

Nuove medaglie arrivano in Maremma con l’International Cheese Awards

International Cheese Awards e le medaglie

I formaggi del Caseificio Il Fiorino continuano dunque a mietere successi a livello internazionale. Infatti, si confermano un’eccellenza del Made in Italy e del Made in Tuscany nel mondo. Questa volta i riconoscimenti sono arrivati dal Regno Unito. Lì, si è svolto l’International Cheese Dairy Awards (Icda), evento dedicato alle migliori aziende del settore lattiero caseario. Per il caseificio guidato da Angela Fiorini e dal marito Simone Sargentoni sono arrivate in particolare cinque importanti medaglie.

I premi al Caseificio il Fiorino

Il Cacio di Venere e il Pecorino al Pesto hanno ottenuto, rispettivamente, la medaglia d’argento e di bronzo nella categoria formaggi di pecora aromatizzati. Questa, coinvolge i produttori di tutto il mondo. Il Cacio di Caterina è stato premiato con la medaglia di bronzo nella sezione “Formaggi cento per cento di pecora”, rivolta ai casari dell’area extra Uk. Il Fior di Cardo, medaglia d’argento, e il Cacio di Afrodite, bronzo, sono saliti sul podio nella categoria “Migliori nuovi prodotti”, sempre proveniente dall’area extra Uk.   

I dettagli sull’International Cheese Awards

L’International Cheese Dairy Awards nel dettaglio è la più grande piattaforma al mondo dedicata ai produttori di formaggi e latticini. Nello specifico, si tratta di un premio che, ogni anno, riunisce a Stafford, nello Staffordshire, in Inghilterra, oltre 5mila partecipanti provenienti da ogni angolo del pianeta. L’esperienza e l’autorevolezza dei giudici fanno di ogni medaglia ottenuta all’Icda un riconoscimento di altissimo profilo nella comunità internazionale dell’arte casearia. Per Il Fiorino il 2021 si conferma un anno di grandi successi: oltre alle medaglie dell’Icda, infatti, il caseificio maremmano ha conquistato, nelle scorse settimane, l’oro ai “Mondial du Fromage e des Produits Laitiers” di Tours, in Francia, e, solo pochi giorni fa, ha ricevuto 9 stelle al Great Taste Awards, l’evento internazionale della storica organizzazione inglese Guild of Fine Food riservato ai migliori prodotti food e beverage del mondo.

Le dichiarazioni dal Caseificio

«L’Icda – sottolinea Angela Fiorini – si caratterizza per la selezione di altissimo livello dei partecipanti. Far parte di questa élite di casari è per noi motivo di soddisfazione e orgoglio. Ogni medaglia è un riconoscimento alla passione, ai sacrifici e alla dedizione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro. Il fatto che siano stati premiati dei ‘classici’ insieme a dei nostri nuovi pecorini, inoltre, ci incoraggia a continuare sulla strada che unisce tradizione, capacità di innovare, eccellenza della materia prima e legame con il territorio».

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant