• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

La Fondazione solidarietà Caritas di Firenze si racconta in un video

Luglio 18, 2024 da redazione Lascia un commento

Ideatori del lavoro sono dipendenti e volontari, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Lo slogan “L’aiuto che va oltre” accompagna il video in cui la Fondazione solidarietà Caritas di Firenze racconta la propria attività. Ideatori del lavoro sono dipendenti e volontari, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Nelle immagini scorrono le varie attività: dallo chef che prepara i pasti per i bisognosi alle case di accoglienza per le famiglie, dai corsi di italiano per stranieri alle attività di accoglienza per il sostegno alla genitorialità.

«Nell’ultimo anno, la Fondazione Solidarietà Caritas Ets ha intrapreso un significativo percorso di formazione e definizione del proprio piano strategico, in collaborazione con la prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – dice Ginevra Chieffi, direttrice di Fondazione Solidarietà Caritas Firenze –. In questo percorso, attraverso un lavoro di riflessione collettiva con tutti i dipendenti, abbiamo realizzato un nuovo payoff, “l’aiuto che va oltre” una dichiarazione d’intenti che riassume i nostri valori fondamentali e guida le nostre decisioni».  

«Andare oltre significa andare ai margini, lì dove c’è più bisogno – dice Vincenzo Lucchetti, presidente di Fondazione Solidarietà Caritas Firenze –. Questa è la sfida che ogni giorno Fondazione Caritas insieme alla stretta collaborazione con l’Arcidiocesi di Firenze, si propone di perseguire”.

“Ci impegniamo per intercettare i bisogni dimenticati, le richieste di aiuto non ascoltate, raggiungere le persone che sono abbandonate. Anche quelle che vivono in condizioni non dignitose, che hanno maggiori di necessità e bisogno di aiuto – continua Lucchetti –. Includere e accogliere, offrendo risposte di qualità che mirano alla valorizzazione della persona umana e della sua dignità. Questi sono gli imperativi che guidano quotidianamente l’operato dei dipendenti e dei numerosi volontari. L’aiuto che va oltre lì dove non c’è nessun altro».

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

“Sull’emergenza troppe chiacchiere, a volte strumentali, guardiamo i dati”

Luglio 11, 2024 da redazione Lascia un commento

Opi Toscana riafferma il ruolo dell’infermiere in un sistema multiprofessionale

 Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Toscana interviene nel dibattito sulla riorganizzazione del sistema dell’emergenza sanitaria territoriale che è oggetto della delibera 1424 del 12 dicembre 2022 della Regione Toscana.

[Leggi di più…] info“Sull’emergenza troppe chiacchiere, a volte strumentali, guardiamo i dati”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

A.a.a cercansi videomaker: l’Ordine dei Geologi ne vuole uno. Ecco il bando

Luglio 11, 2024 da redazione Lascia un commento

 Dovrà realizzare una serie di video sulle attività dei geologi e sui geositi Toscani

L’Ordine dei Geologi della Toscana ha indetto un bando per la ‘Realizzazione di video promozionali sulle attività ordinistiche e di divulgazione scientifica sui geositi Toscani’. «L’obiettivo – spiegano dall’Ordine toscano – è quello di favorire la divulgazione della cultura geologica, accrescendo la consapevolezza sul mondo dei Geologi e delle loro attività».

[Leggi di più…] infoA.a.a cercansi videomaker: l’Ordine dei Geologi ne vuole uno. Ecco il bando

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Addio a Manlio Monfardini, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Luglio 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Nucci: “Si perde un pezzo importante della storia dell’infermieristica pistoiese”

 Anche Opi Firenze-Pistoia si unisce al cordoglio per la morte di Manlio Monfardini, che si è spento oggi all’età di 74 anni.

[Leggi di più…] infoAddio a Manlio Monfardini, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

ITS Academy, l’offerta si fa sempre più ricca: 80 percorsi al via dall’autunno

Luglio 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Aperto anche il bando regionale da 3 oltre milioni e 200mila euro per innovare i laboratori territoriali aperti delle 10 Fondazioni toscane

In Toscana sarà possibile attivare fino a 80 percorsi ITS per formare dal prossimo autunno fino a 2.000 supertecniche e supertecnici sempre più richiesti dal mondo delle imprese nei settori strategici dell’economia toscana.

[Leggi di più…] infoITS Academy, l’offerta si fa sempre più ricca: 80 percorsi al via dall’autunno

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sollicciano, Bettini: “Pubbliche assistenze disponibili a percorsi di reinserimento”

Luglio 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Appello ai parlamentari toscani: “Date il vostro contributo per fermare l’orrore nel carcere fiorentino”

“C’è un angolo di Toscana dimenticata. Dove i diritti e la dignità delle persone sembrano essere un qualcosa di remoto o irraggiungibile. Sono le carceri della nostra regione, segnatamente quello di Sollicciano, dove si vive in condizioni disumane, in mezzo alla sporcizia, ai parassiti, ai ratti”. Così Dimitri Bettini, presidente delle Pubbliche Assistenze, dopo i fatti che hanno riguardato Sollicciano, con il suicidio di un ragazzo di appena vent’anni.

Dimitri Bettini

“I governi e i parlamenti di ogni colore, sono gli unici responsabili delle condizioni medievali nelle quali vivono i detenuti – ha detto – Tradiscono lo spirito dell’articolo 27 della Costituzione; evitano la questione. Il risultato sono i suicidi tra detenuti e agenti della penitenziaria, gli atti di autolesionismo, la violenza come unica regola per chi è recluso”.

E poi ancora: “mi pare assurdo nella nostra regione, a Firenze, dove si cerca un approccio anche con il più solitario dei senza fissa dimora per dargli assistenza. Non possiamo accettare questo scempio dei diritti umani.

Servono percorsi di assistenza e recupero per riavvicinare queste persone alla società civile. Dar loro fiducia, e spingere verso il reinserimento. Come Pubbliche Assistenze, se chiamati, siamo disponibili. Come sempre, nello spirito di sussidiarietà che contraddistingue il nostro movimento, quando c’è da spingere sull’acceleratore della civiltà e della solidarietà tra cittadini.

Ma il volontariato senza uno scatto deciso delle istituzioni non basta. Per questo rivolgo un appello ai nostri parlamentari di ogni schieramento: date il vostro contributo su questo tema, non è accettabile vedere gente, che pure ha commesso i suoi errori nella vita, finire i suoi giorni senza un’opportunità di riscatto e senza condizioni di vita dignitose”.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ennesimo suicidio a Sollicciano, Opi Firenze – Pistoia: “Massima attenzione da parte delle autorità”

Luglio 6, 2024 da redazione Lascia un commento

Un giovane di 20 anni si è tolto la vita nei giorni scorsi. Tante le proteste all’interno del penitenziario fiorentino

Si è tolto la vita all’interno del carcere, mentre il compagno di cella si trovava nella sala colloqui. Aveva soli 25 anni,  Fedi Ben Sassi, il giovane di origini marocchine. Era arrivato in Italia ancora minorenne dentro a un camion e il prossimo 28 maggio 2025 sarebbe dovuto uscire. Invece, si è impiccato nel tardo pomeriggio di giovedì, approfittando di un momento di solitudine. Ennesimo suicidio all’interno del penitenziario fiorentino di Sollicciano.

[Leggi di più…] infoEnnesimo suicidio a Sollicciano, Opi Firenze – Pistoia: “Massima attenzione da parte delle autorità”

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Dissesto idrogeologico, il punto con Ordine dei Geologi e Autorità di Bacino

Luglio 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Focus sulle norme del nuovo PAI Dissesti, strumento di pianificazione territoriale

 L’Ordine dei Geologi della Toscana e l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale proseguono gli incontri con professionisti dell’area tecnica e funzionari della pubblica amministrazione della Toscana dedicati alla presentazione delle norme del nuovo PAI Dissesti.

[Leggi di più…] infoDissesto idrogeologico, il punto con Ordine dei Geologi e Autorità di Bacino

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Anche il Consorzio di Bonifica Basso Valdarno all’assemblea nazionale di Anbi

Luglio 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Ventavoli: «Ci stiamo muovendo con progetti importanti nell’irrigazione, oltre a continuare nella manutenzione del territorio»

Una due giorni di confronto per tracciare le strategie future dei Consorzi di Bonifica. Anche il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha partecipato, insieme agli altri Consorzi toscani, all’assemblea annuale di Anbi che si è tenuta a Roma.

[Leggi di più…] infoAnche il Consorzio di Bonifica Basso Valdarno all’assemblea nazionale di Anbi

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I centri estivi dell’Olimpia Prato fanno registrare il tutto esaurito

Giugno 26, 2024 da redazione Lascia un commento

A settembre scattano i ritiri a Fanano anche per la scuola calcio. Ogni settimana fino al 26 luglio allo Scirea ci sono 85 bambini iscritti

Sono numeri al completo quelli fatti registrare questa estate dai centri estivi dell’Olimpia Prato in corso di svolgimento allo Scirea di Chiesanuova.

[Leggi di più…] infoI centri estivi dell’Olimpia Prato fanno registrare il tutto esaurito

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina 20
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina 22
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ … [Leggi Articolo...] info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant