• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Sport » Rally della Fettunta, pronti a partire

Rally della Fettunta, pronti a partire

Novembre 28, 2019 da Eco di Toscana Lascia un commento

Rally Fettunta

Chiudono domani, venerdì’ 29 novembre, le iscrizioni al rally più antico d’Italia, giunto all’edizione 41. Il 7 e l’8 dicembre tutti in macchina per uno dei testi più probanti in vista della stagione 2020. Novità 2019: già tutto esaurito il raduno aperto ad auto storiche e moderne di interesse sportivo e rallystico

Ultimo giorno di iscrizioni al rally di un giorno più antico d’Italia. Poi non resterà che prepararsi al Rally della Fettunta. Appuntamento il 7 e 8 dicembre 2019 sulle strade del Chianti per l’edizione 41, dal 1977, anno della prima. 

Una gara che ha tanti contenuti: serve ai piloti per testare le auto in vista della stagione 2019, ma è anche un break per tutti coloro che vogliono mettersi alla prova su strade ad alto contenuto tecnico, oltre a passare due giorni tra panorami mozzafiato e gastronomia.

La scuderia organizzatrice, Valdelsa Corse ha confermato anche per quest’anno lo shakedown, i test pre-gara fissati sabato 7 in località Fabbrica su un tracciato di circa 2 km chiuso al traffico. Attraverso questi test, gli equipaggi potranno mettere a punto le vetture in condizioni gara.

Partenza l’8 dicembre da Barberino Val d’Elsa, arrivo a Tavarnelle Val di Pesa con premiazione in piazza Matteotti.

I riordini si terranno tra Barberino e Tavarnelle; a Sambuca è stato mantenuto il parco assistenza; confermate le prove speciali Sicelle, Tignano e Campoli, diventate ormai un classico per piloti a appassionati.

«Siamo soddisfatti – ha detto il presidente della Valdelsa Corse, Federico Feti – perché è stato apprezzato dagli appassionati anche il raduno, che è la novità 2019. Abbiamo già quasi il tutto esaurito; ora ci concentriamo sulla gara, che rappresenta una tradizione per il nostro territorio. Voglio ringraziare tutte le aziende del territorio e gli sponsor che ci sostengono da anni, i volontari e le associazioni della zona che rendono possibile lo svolgimento della nostra manifestazione».

 Organizzazione: VALDELSA CORSE: Contatti: Marco Piazzini cell. 338/4738428 – Matteo Corti cell. 340/3968345 – Fax 0577 – 948747. Sito web: www.valdelsacorse.it (in aggiornamento).

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Firenze, Siena

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant