• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Web e Tecnologia » 5G e I4.0 nella logistica, oggi parte il ciclo di seminari

5G e I4.0 nella logistica, oggi parte il ciclo di seminari

Novembre 6, 2019 da redazione Leave a Comment

L’iniziativa punta a sensibilizzare all’innovazione tecnologica il tessuto imprenditoriale pratese 

Comprendere approccio e opportunità di I4.0 e 5G nel settore strategico della Logistica. Il ciclo di quattro seminari che ha preso il via oggi è volto alla sensibilizzazione del tessuto imprenditoriale pratese. Un’occasione per conoscere le opportunità dell’integrazione sul sistema produttivo tra Industria 4.0 e tecnologia 5G.

5G e I4.0 nella logistica

Come è organizzato il ciclo di seminari su 5G e I4.0

Il modulo prevede quattro incontri di 3 ore ciascuno in cui si alternano due approcci disciplinari. Sono “Area ingegneristica” (Tecnologie 5G e applicazioni nel settore della Logistica) e “Area economica” (Applicazioni tecnologiche, processi innovativi e modelli manageriali nello scenario Industria 4.0). L’evento è organizzato da Regione Toscana e Comune di Prato, insieme al PIN Polo Universitario Città di Prato. Un percorso di innovazione tecnologica e organizzativa collegata a “Internet delle cose”. Un nuovo modo di fare logistica basandosi su big data, internet of things, sensoristica, smart products, automazione e intelligenza artificiale.

5G e I4.0: il programma dei primi due seminari

Si è svolto oggi il primo appuntamento su 5G e I4.0. L’evento “Logistica Integrata & Economia Circolare” è stato coordinato da Mauro Lombardi, professore del Laboratorio di Economia dell’Innovazione del PIN. Il secondo si svolgerà mercoledì 13 novembre. Verrà coordinato dal professore Lorenzo Mucchi del Dipartimento Ingegneria Informatica (Università di Firenze). Avrà per titolo “Soluzioni Ict per l’Industry 4.0”. Verterà sulle reti di sensori per il controllo remoto e l’analisi dei Big Data. E questo con algoritmi di intelligenza artificiale per applicazioni in ambito Industria 4.0, in particolare per la logistica.

5G e I4.0: dettaglio sugli ultimi seminari

Il terzo evento è previsto mercoledì 20 novembre. Si intitola “Riorganizzare la Supply Chain: nuove forme di Management”. Infine, il 27 novembre “Cosa la Tecnologia 5G può fare per l’Industria” sarà coordinato dal professore Mauro Lombardi. In questa occasione si cercherà di approfondire come ottenere che i prodotti siano riutilizzabili nel più lungo periodo possibile. Ma anche come organizzare le supply chains, che possono coinvolgere sequenze economico produttive intersettoriali.

Ciuoffo, assessore regionale: «Andiamo verso una Rivoluzione nel sistema logistico»

«Tutte le attività economico-produttive – spiega l’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo – saranno rivoluzionate. Dal riuso di prodotti al refurbishment, fino ai nuovi processi e alla riorganizzazione logistica. L’attività messa in campo da Regione Toscana e Comune di Prato punta a colmare la carenza di competenze delle Pmi che su questi temi rischiano di rimanere impreparate. Si va verso nuove modalità del sistema logistico. Novità per cui produzione, distribuzione e attenzione al cliente dovranno essere concepite sinergicamente e in maniera strategica. C’è un vantaggio economico che si potrà trarre dal fare meglio, più veloci, precisi e avendo tutto sotto controllo. Prato e la Toscana, regione vocata all’export, devono farsi trovare preparate per cogliere queste opportunità».

Filed Under: Web e Tecnologia Tagged With: Prato

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Villa La Cinquantina, a Cecina una sera “A tavola con i grandi”

Un incontro dedicato al rapporto dei Grandi Personaggi con la cucina In … [Leggi Articolo...] about Villa La Cinquantina, a Cecina una sera “A tavola con i grandi”

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant