• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Bonifica, il CB4 proroga la scadenza del tributo

Bonifica, il CB4 proroga la scadenza del tributo

Marzo 14, 2020 da redazione 1 commento

Considerata l’attuale situazione di emergenza in cui versa il Paese, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha deciso di prorogare di un mese e mezzo la scadenza del tributo di bonifica. «Siamo consapevoli che le dovute restrizioni imposte limitano gli spostamenti e che per alcuni settori il momento è difficile anche dal punto di vista economico – spiega il presidente dell’ente, Maurizio Ventavoli  –. Abbiamo quindi stabilito che per gli avvisi relativi al 2019 con scadenza al 16 marzo, il pagamento è prorogato al 30 aprile 2020».

Le scadenze sono prorogate al prossimo 30 aprile

Bonifica, il CB4 proroga la scadenza del tributo

Gli avvisi di pagamento bonario relativi al ruolo di contribuenza per l’anno 2019 sono stati recapitati ai cittadini all’inizio di febbraio scorso. A seconda degli importi, il pagamento del tributo era previsto in una unica rata (per gli importi fino a 30 euro), oppure in due rate (per importi superiori a 30 euro) con la scadenza del 16 marzo per la rata unica o per la prima rata e al 30 aprile per la seconda rata. Vista l’emergenza in corso sono quindi tutte prorogate al 30 aprile 2020. 

Per qualsiasi necessità sono attivi i numeri verdi

Gli uffici del Consorzio, sempre nell’ottica di tutelare i cittadini, sono chiusi al pubblico. Tuttavia per qualsiasi problema o richiesta di chiarimento sugli avvisi bonari è sempre possibile contattare gli operatori. Basta telefonare a uno dei tre numeri verdi: 800 391 760 (sede di Pisa), 800 645 303 (sede di Ponte Buggianese), 800 308 229 (sede di Ponte a Egola). 

In alternativa si può scrivere a catasto@c4bassovaldarno.it o segreteria@pec.c4bassovaldarno.it. Inoltre, è possibile contattare il CB4  accedendo al portale www.portaleconsorziato.org. Per la richiesta di rimborso di somme pagate ma non dovute, o la voltura o rettifica dei dati presenti sull’Avviso, si invita ad utilizzare l’apposita modulistica. E’ presente sul sito consortile e scaricabile dalla pagina www.bassovaldarno.it/modulistica/.

Per tutte le informazioni: www.c4bassovaldarno.it

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Pistoia

Interazioni del lettore

Trackback

  1. CB4, personale operativo in smart-working | L'Eco di Toscana ha detto:
    Marzo 24, 2020 alle 2:51 pm

    […] Per motivi di sicurezza sono stati sospesi i lavori in gestione diretta (con personale e mezzi del Consorzio). Momentaneamente sospeso anche il servizio del numero verde per le informazioni sui ruoli. Le comunicazioni possono però avvenire mediante altri canali: via mail, scrivendo a catasto@c4bassovaldarno.it o segreteria@pec.c4bassovaldarno.it; oppure accedendo al portale del consorziato www.portaleconsorziato.org. Si ricorda che la scadenza per il pagamento del tributo (avvisi relativi al 2019) è stata posticipata al 30 di apr…. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant