• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Terzo Settore ecco la legge regionale, Anpas: “Riconosciuto ruolo del volontariato”

Terzo Settore ecco la legge regionale, Anpas: “Riconosciuto ruolo del volontariato”

Luglio 15, 2020 da redazione Leave a Comment

Il Consiglio regionale della Toscana ha dato il via libera alla normativa sul Terzo Settore. Una legge che, per le Pubbliche Assistenze Toscane rappresenta un passo in avanti verso il pieno rispetto del ruolo delle tante associazioni che ogni giorno concorrono a rendere il welfare regionale un modello a livello nazionale.

Legge regionale Terzo Settore, Anpas: "Riconosciuto il ruolo del volontariato"
Il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini

Bettini: «Siamo soddisfatti per essere riusciti a lasciare un’impronta in questa legge»

«Anpas Toscana – ha detto il presidente, Dimitri Bettini – ha dato il suo contributo nel dibattito che ha portato all’approvazione della nuova normativa. Ci sono stati anche momenti di confronto serrato, ma alla fine siamo soddisfatti perché siamo riusciti a lasciare un’impronta in questa legge»

Le novità per il Terzo Settore: dalla Consulta al potenziamento dei percorsi di programmazione congiunta

Le principali novità. Nasce la Consulta del Terzo Settore che consolida il valore dell’interlocuzione tra la Regione Toscana e le organizzazioni del Terzo Settore. Potenziati anche i percorsi di programmazione congiunta tra amministrazioni locali e regionali in collaborazione con associazioni, cooperative sociali ed altri enti di terzo settore senza l’obbligo di ricorrere a procedure proprie del mondo imprenditoriale

«In questo modo si valorizza la tradizione del volontariato, patrimonio collettivo»

«In questo modo – ha detto ancora Bettini  – si valorizza la tradizione del volontariato, patrimonio collettivo della cittadinanza toscana. Siamo tanti in Toscana a tenere alti i valori civici di solidarietà a aiuto reciproco. Non poteva non essere riconosciuto il ruolo dei volontari» 

Filed Under: Cronaca Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant