• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Avvisi bonari 2020 non prorogabili. Il punto del CB4

Avvisi bonari 2020 non prorogabili. Il punto del CB4

Novembre 6, 2020 da redazione Lascia un commento

«Sono somme già a bilancio con cui garantiamo continuità alla manutenzione»

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno fa il punto sulla richiesta di chiarimenti in merito al pagamento degli Avvisi bonari anno 2020. E conferma che la scadenza indicata negli Avvisi non può essere prorogata.

Avvisi bonari 2020, scadenze non prorogabili. Il punto del CB4

«Condividiamo a pieno le forti preoccupazioni derivanti dalla gravissima emergenza sanitaria in atto per il Coronavirus. Ed ancora più gli evidenti riflessi negativi che tale situazione sta comportando e comporterà anche sul piano economico per tutte le famiglie e le Aziende – spiegano dal CB4 -. In questo scenario, il Consorzio si è adoperato e si sta adoperando al fine di assicurare la continuità delle proprie attività. Con tutti i problemi connessi che ci sono stati e che ci saranno».

L’impegno del Consorzio anche in questa fase d’emergenza sanitaria

Compito del Consorzio è infatti quello di assicurare la manutenzione regolare e periodica del reticolo e delle opere idrauliche di propria competenza. Attività che, per loro natura, devono essere effettuate in determinati periodi dell’anno e non possono essere differite nel tempo.

«Nonostante la situazione in cui stiamo operando – fanno sapere dall’ente -, nel corso dell’anno sono state svolte le procedure di gara per individuare gli operatori economici ai quali abbiamo affidato i lavori di manutenzione che interessano circa 2.200 km di canali e corsi d’acqua, 41 casse di espansione, 23 impianti idrovori, oltre alle varie opere idrauliche quali briglie, cateratte, opere di presa. A cui si aggiungono i lavori realizzati in Gestione Diretta, anch’essi finanziati dal tributo. Altresì, abbiamo continuato ad assicurare, con gli opportuni accorgimenti, l’importante attività di reperibilità H24 e, quando è stato necessario, di servizio di piena. Continueremo ad operare in tal senso senza interruzioni».

Quelle richieste con gli avvisi bonari sono somme già a bilancio con cui il CB4 garantisce continuità alla manutenzione

Si tratta di attività finanziate con le risorse derivanti dall’emissione dei ruoli di contribuenza. «Ben comprendendo l’attuale situazione, è tuttavia importante che i cittadini effettuino il pagamento secondo la tempistica indicata, in quanto riferito alla copertura di somme già iscritte a bilancio – concludono dal CB4 -. In questo modo, si potrà procedere anche al pagamento di tutti i lavori, servizi e forniture che il Consorzio nel corso del 2020 ha appaltato, remunerando tutti quegli operatori economici che, anch’essi, con la situazione contingente, si sono comunque adoperati per adempiere agli impegni presi».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant