• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cronaca » Unicoop Firenze e Associazioni Tumori Toscana insieme per l’iniziativa di Natale

Unicoop Firenze e Associazioni Tumori Toscana insieme per l’iniziativa di Natale

Dicembre 20, 2020 da redazione Lascia un commento

Un Cesto di Solidarietà per sostenere i malati di tumore

Associazione Tumori Toscana e Unicoop Firenze di nuovo insieme per il progetto del Cesto di Natale. Parte del ricavato andrà a sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana.

Unicoop Firenze e Associazione Tumori Toscana, ecco il progetto

Torna nei punti vendita Coop.Fi il Cesto di Natale dell’Associazione tumori Toscana Att. Un progetto realizzato in collaborazione con Unicoop Firenze per sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana. Giunta alla ottava edizione, l’iniziativa del Cesto di Natale ha permesso in questi anni di raccogliere più di 130mila euro. Questi sono stati interamente utilizzati per garantire ai malati oncologici le cure domiciliari di cui hanno necessità.

L’edizione 2020 dell’iniziativa solidale

Quest’anno in particolare il ricavato dei cesti sarà destinato al Progetto “Team Picc a Domicilio” che garantirà un servizio specifico a tutti quei pazienti che necessitano di assumere terapie per via endovenosa, il cosiddetto “Picc” (Peripherally Inserted Central Catheter – Catetere centrale inserito perifericamente). Grazie a questo progetto a 50 nuovi malati ogni anno potrà essere inserito il Picc durante una visita a domicilio, nell’intimità e nel calore della propria abitazione, evitandogli così lo stress di andare in ospedale, specialmente in questo periodo di pandemia. Dallo scoppio del Coronavirus, infatti, la loro salute, per via del quadro clinico già compromesso, continua ad essere fragilissima e per questo devono essere curati a casa e protetti dal contagio.

I dettagli dell’iniziativa di Unicoop Firenzee Associazione tumori Toscana

L’edizione 2020 presenta delle proposte ancora più ricche con all’interno non solo prodotti alimentari di grande qualità ma anche utili attrezzi da cucina. Si potrà scegliere tra il cesto alimentare con la bistecchiera (euro 23,90 di cui 5 euro a favore di Att), ma non solo. Presente anche quello bio con tagliere di legno (euro 25,90 di cui 5 euro a favore di Att). Inoltre, nella scelta, anche quello con la padella wok (euro 28,90 di cui 5 euro a favore di Att).  

Le dichiarazioni di Unicoop Firenze 

«Siamo felici– affermaGiuseppe Spinelli, presidente di Associazione tumori Toscana – che ancora una volta si rinnovi la collaborazione con Unicoop Firenze.  Quello di quest’anno sarà senz’altro un Natale complicato, sicuramente diverso dal solito ma ci auguriamo che la generosità dei cittadini sia sempre la stessa e che tanti possano approfittino dei Cesti Att per fare un gesto di vera solidarietà che porti un sorriso ai tanti malati oncologici.  Per loro, infatti, l’emergenza non è mai finita e dallo scoppio della pandemia combattono una doppia battaglia, contro il tumore e contro il virus».

Le dichiarazioni di Associazione tumori Toscana

«Ci avviciniamo ad un Natale che sarà particolarmente complesso e che arriva dopo un 2020 segnato dalla pandemia e dalla crisi che ne è seguita. In questo contesto ci sono persone che sono più vulnerabili di altre: i malati oncologici, ad esempio, che devono affrontare la battaglia per la vita e quella contro il contagio da Covid, a cui sono, per le cure a cui sono soggetti, ancora più esposti. Per questo anche quest’anno proponiamo nei nostri negozi i cesti solidali di Att, un modo per sostenere la raccolta fondi per l’associazione che è particolarmente impegnata durante l’emergenza sanitaria. Contiamo sulla generosità dei nostri soci e clienti per scegliere regali buoni, belli e solidali” fanno sapere da Unicoop Firenze»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant