• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Silvano Calistri, addio al fondatore di Sapaf Atelier 1954

Silvano Calistri, addio al fondatore di Sapaf Atelier 1954

Gennaio 11, 2021 da redazione Leave a Comment

Aveva creato la storica azienda di pelletteria che oggi ha sede a Scandicci ed è guidata dal figlio Andrea

Si è spento nella sua casa Silvano Calistri, fondatore di una delle più longeve realtà imprenditoriali che hanno tenuto alto il nome del Made in Florence nel mondo. Classe 1926, Silvano Calistri fonda il 24 maggio 1954 l’azienda di pelletteria Sapaf (Società Artigiana Pelletterie Artistiche Fiorentine), con sede in un piccolo fondo in via del Baluardo al Bobolino. Un’avventura condivisa con la moglie Valdivia, compagna di vita e di lavoro. 

Silvano Calistri, addio al fondatore di Sapaf Atelier 1954
Silvano Calistri

Una passione, quella della pelletteria, che lo porta anche a insegnare, tenendo alcuni corsi serali nel Mugello. Ma che soprattutto lo spinge a portare avanti un’attività fatta di piccoli e grandi sogni che già nel 1955 inizia ad esportare negli Stati Uniti i suoi modelli unici. Piccoli gioielli di artigianato che Silvano disegnava e decorava a foglia oro. Una passione che nemmeno il fango dell’alluvione del 1966 è riuscito a scalfire.

Con Silvano Calistri il Made in Florence d’eccellenza ha fatto il giro del mondo

Nel corso degli anni, Silvano Calistri ha mantenuto fede a quel patto con l’eccellenza siglato nel 1954. Lo ha fatto tenendo in piedi un’attività produttiva che ha raggiunto quattro continenti, che ha ricevuto premi ed è finita sulle pagine di riviste di moda. Ma che soprattutto è rimasta fondata su quella maestria e su quella voglia di fare bene che Silvano è riuscito a trasmettere anche ai propri figli e nipoti.

A partire dal 1976 il figlio Andrea Calistri e sua moglie Luciana lo hanno affiancato in azienda, fino a quando nel 2001 Silvano ha lasciato ad Andrea la guida di Sapaf e il suo bagaglio di saper fare. Il 24 maggio del 2019, Silvano e Valdivia hanno festeggiato insieme a tutta la squadra di Sapaf i 65 anni dell’azienda. Celebrando una storia e una tradizione a cui Silvano ha dato vita. E che la sua famiglia continua a custodire con Andrea, Luciana, la nipote Chiara e i nipoti Leonardo e Niccolò, terza generazione di Calistri in azienda.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano-“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano-“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Opi Firenze-Pistoia: entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio Direttivo

L'Ordine ha incontrato i dirigenti infermieristici del territorio … [Leggi Articolo...] about Opi Firenze-Pistoia: entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio Direttivo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant