• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Fracci, «una donna misurata, nella sua immensa grandezza»

Fracci, «una donna misurata, nella sua immensa grandezza»

Maggio 28, 2021 da redazione Leave a Comment

Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoriaricorda la grande ètoile scomparsa ieri

«Era una di quelle persone che lasciano il segno». Così Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria ricorda Carla Fracci, la grande ètoile scomparsa ieri all’età di 84 anni. 

«Ho avuto la fortuna e l’onore di incontrare la signora Fracci più volte, quando ero assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa e presidente della III Commissione Cultura dello stesso Comune – racconta Capaccioli -. In particolare in occasione di due eventi importantissimi per Lastra a Signa: l’inaugurazione del Teatro delle Arti nel 2010 e l’inaugurazione del Museo Enrico Caruso nel 2012, che oggi è nella rete delle Case della Memoria».

Marco Capaccioli con Carla Fracci all'inaugurazione del Teatro delle Arti, febbraio 2010
Marco Capaccioli con Carla Fracci all’inaugurazione del Teatro delle Arti, febbraio 2010

Che ricordo ha di questi due momenti?

«Per l’inaugurazione del Teatro, ricordo una sala piena che attendava il suo arrivo: la presenza di una stella come Carla Fracci fu un evento importantissimo per Lastra a Signa. Ma con ancora maggiore affetto ricordo che accolse con entusiasmo l’invito a diventare “madrina” e ambasciatrice nel mondo del Museo Enrico Caruso che inaugurammo due anni dopo».

Cosa le ha lasciato Carla Fracci?

«Carla Fracci era e sarà sempre Carla Fracci. Andando oltre il dispiacere, di lei ho un ricordo vivido, di una donna riservata, misurata ma con una grande forza di carattere e proiettata verso il futuro. Ho apprezzato tanto la sua umanità e il suo essere umile nella sua indiscussa grandezza. Ricordo con piacere i momenti passati in sua compagnia, la sua scomparsa mi lascia un grande vuoto».

Filed Under: Cronaca, Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant