• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

anbi

Sulle sponde dell’Arno c’è un po’ di tutto: raccolti carta, pneumatici e plastica

Novembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

La rimozione è stata un’azione eseguita in sinergia tra il Comune di Montopoli in Val d’Arno e il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Carta, pneumatici, plastica e ingombranti. Sono stati rimossi i rifiuti sulla sponda sinistra del fiume Arno all’altezza di via Vaghera, nel tratto tra via Caduti dei Lager e via di Fontanelle nel Comune di Montopoli in Val d’Arno.

[Leggi di più…] infoSulle sponde dell’Arno c’è un po’ di tutto: raccolti carta, pneumatici e plastica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: anbi, consorzio di bonifica, consorzio di bonifica 4 basso valdarno, montopoli in val d'arno

Barra laterale primaria

Ottobre, è tempo di Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Dal 3 al 17 ottobre, 21 eventi per l’XI edizione della manifestazione. Si … [Leggi Articolo...] infoOttobre, è tempo di Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Ottobre, è tempo di Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Dal 3 al 17 ottobre, 21 eventi per l’XI edizione della manifestazione. Si parte venerdì 3 ottobre (ore 17.30), alla Certosa di Firenze con “1865 – 1870 Firenze Capitale. La Certosa e l’eversione dell’asse ecclesiastico” Dopo il “Settembre in città. Le … Leggi di più infoOttobre, è tempo di Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Anche a Firenze, il 4 e 5 ottobre l’associazione MetaCometa porterà all’attenzione del pubblico la cultura dell’affido

MetaCometa in piazza, due giorni dedicati ai minori in difficoltà

Anche a Firenze, il 4 e 5 ottobre, l’associazione porterà all’attenzione del pubblico la cultura dell’affido Due giornate per conoscere l’attività dell’Associazione di promozione sociale MetaCometa, che da oltre venticinque anni si dedica al sostegno dei … Leggi di più infoMetaCometa in piazza, due giorni dedicati ai minori in difficoltà

Bottiglie piene d’acqua davanti alle porte: a cosa servono?

Ne parliamo in questo articolo, spiegando perché il motivo sia legato ai gatti Bottiglie piene d’acqua posizionate davanti alle porte e lungo i muri. Passeggiando per strada può capitare di vederle sul marciapiede, di colori diversi ma sempre piene d’acqua. … Leggi di più infoBottiglie piene d’acqua davanti alle porte: a cosa servono?

 “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio. Il Consorzio Basso Valdarno festeggia oltre mezzo secolo di vita

Mostre e incontri per le celebrazioni del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio” si chiama così l'iniziativa organizzata dal Consorzio di bonifica Basso Valdarno in occasione delle … Leggi di più info “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio. Il Consorzio Basso Valdarno festeggia oltre mezzo secolo di vita

Anpas Toscana: a Monteroni d’Arbia la giornata dedicata alla Protezione Civile

Un grande appuntamento di incontro, formazione e divertimento per i ragazzi dei Campi Scuola La Protezione Civile torna protagonista domenica a Monteroni d’Arbia con un evento promosso da Anpas Toscana e dalle Pubbliche Assistenze della zona senese. … Leggi di più infoAnpas Toscana: a Monteroni d’Arbia la giornata dedicata alla Protezione Civile

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant