• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

artigiani

Vo per Botteghe sbarca sul web

Aprile 20, 2020 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa web del Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue per aiutare gli artigiani a vendere i propri prodotti  

botteghe

Per rispondere alla crisi economica e all’isolamento legati all’emergenza Coronavirus, il Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue potenzia la propria rete online. E lancia anche sul territorio di Arezzo l’iniziativa “Vo per Botteghe WEB”, pensata per aiutare gli artigiani di tutta Italia a vendere i propri prodotti e a non fermare il business. Il Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue nasce da un’idea della Fondazione Romualdo Del Bianco, fondazione fiorentina che nel 1989, all’indomani della caduta del Muro di Berlino, ha iniziato a occuparsi del riavvicinamento tra popoli attraverso il dialogo tra culture nei siti Patrimonio Mondiale dell’umanità, della tutela delle tradizioni locali dei territori e del viaggio come mezzo attraverso cui costruire il dialogo (il cosiddetto viaggio dei valori). Da queste basi è nato e si è sviluppato un agire etico che ha preso il nome di Life Beyond Tourism e che, oggi, attraverso le attività che il Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue svolge, vuole realizzare il dialogo interculturale coinvolgendo i soggetti a vari livelli: dai singoli individui, alle aziende, agli artisti e alle istituzioni. 

[Leggi di più…] infoVo per Botteghe sbarca sul web

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, artigiani, botteghe

Barra laterale primaria

Pietrasanta

Pietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Alla Sala delle Grasce l’omaggio alla scultrice, pittrice e poetessa versiliese … [Leggi Articolo...] infoPietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Pietrasanta

Pietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Alla Sala delle Grasce l’omaggio alla scultrice, pittrice e poetessa versiliese con opere, documenti e liriche A Pietrasanta sabato 30 agosto alle ore 18, nella Sala delle Grasce di Pietrasanta, si inaugura la mostra/documento dedicata a Marta Gierut. Un … Leggi di più infoPietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Misericordie d’Italia: gli aiuti umanitari verso Gaza finalmente sbloccati

Dopo mesi di stallo, le forniture raccolte dalle Misericordie d’Italia e inviate tramite il corridoio umanitario di Cipro raggiungeranno la popolazione civile Le Misericordie d’Italia annunciano lo sblocco degli aiuti umanitari raccolti e inviati con le … Leggi di più infoMisericordie d’Italia: gli aiuti umanitari verso Gaza finalmente sbloccati

L’Associazione Nazionale Case della Memoria esprime il cordoglio per la scomparsa dell'ex sindaco di Vaiano, Stefano Arrighini

Stefano Arrighini, il cordoglio delle Case della Memoria

Il ricordo dell’ex sindaco di Vaiano dei vertici dell’associazione L’Associazione Nazionale Case della Memoria esprime il cordoglio per la scomparsa dell'ex sindaco di Vaiano, Stefano Arrighini. «Conosco Stefano Arrighini da quando lavorava in Comune … Leggi di più infoStefano Arrighini, il cordoglio delle Case della Memoria

Crioconservazione, in Toscana la procedura resta gratuita per i malati oncologici

Crioconservazione, in Toscana la procedura resta gratuita per i malati oncologici

Grazie a una delibera della Giunta regionale, non cambia la posizione della Toscana in tema di crioconservazione, anche dopo l’entrata in vigore dei nuovi Lea nazionali, i livelli essenziali di assistenza. La crioconservazione di oviciti e liquido seminale … Leggi di più infoCrioconservazione, in Toscana la procedura resta gratuita per i malati oncologici

Renai

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il parco dei Renai è il mare di Firenze. A Ferragosto, Signa diventa la spiaggia metropolitana, collegata a Firenze dalla pista ciclabile che parte dalle Cascine. Il parco chiude alle due di notte, non mancano le serate danzanti, gli aperitivi a bordo vasca in … Leggi di più infoRenai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant