• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Vittime sanitarie del Covid: giornata di commemorazione a Firenze

Vittime sanitarie del Covid: giornata di commemorazione a Firenze

Marzo 17, 2022 da redazione Lascia un commento

Anche Opi Firenze Pistoia prenderà parte all’iniziativa del 18 marzo

Anche l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia partecipa alla cerimonia promossa in occasione della seconda “Giornata in commemorazione delle vittime sanitarie del COVID-19” che si terrà domani, 18 marzo (a partire dalle ore 10) nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. L’iniziativa nazionale, pensata per rendere omaggio ai professionisti sanitari che hanno perso la vita in ragione del proprio lavoro durante la pandemia, è organizzata, in collaborazione con il Comune di Firenze, dai Comitati Unici di Garanzia dell’Azienda Sanitaria Usl Toscana Centro, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, insieme anche alla Regione Toscana.

Il presidente di Opi Firenze-Pistoia Danilo Massai, porterà quindi i saluti in rappresentanza di tutti gli infermieri insieme alle assessore del Comune di Firenze Sara Funaro e Benedetta Albanese, e alle direzioni della Asl Toscana centro, con Alessandro Sergi della direzione sanitaria,e delle aziende ospedaliere universitarie con i direttori Alberto Zanobini per il Meyer e Rocco Damone per Careggi. Presenti anche rappresentanti degli Ordini Professionali: oltre a Danilo Massai per Opi Fi-Pt, Pierclaudio Dattolo per l’Ordine dei Medici di Firenze, Maria Antonietta Gulino per l’Ordine degli Psicologi della Toscana, Leonardo Capaccioli per l’Ordine dei Tecnici di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara. Con loro anche le presidenti dei Cug Sandra Rogialli (Ausl TC), Enrichetta Brandi (Aou Careggi) e Iva Pollini (Aou Meyer).

A seguire, la dottoressa Laura Belloni, per il Centro di Criticità relazionali della Regione Toscana e gli psicologi che si occupano di benessere organizzativo nelle tre diverse Aziende, Giuseppina Lucia D’Agostino (Meyer), Alessio Bonari (Ausl Toscana Centro), Emanuele Baroni e Monica Giuli per (Careggi), presenteranno i dati in possesso delle aziende sanitarie e ospedaliero/universitarie circa le conseguenze che la pandemia ha avuto sul benessere organizzativo.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14, ecco quindi gli interventi dei direttori dei dipartimenti infermieristici e delle Professioni Tecnico Sanitarie Paolo Zoppi e Renzo Ricci (Ausl Toscana Centro), Angela Brandi (Careggi), Mirco Gregorini (Aou Meyer); il segretario regionale Fimmg Alessio Nastruzzi, il direttore del Dipartimento della Prevenzione della Ausl Toscana Centro Renzo Berti; i direttori Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (Rspp) dell’Aou Careggi Nicola Berti, dell’Aou Meyer Fabrizio Dori; i direttori dei Dipartimenti di Specialità Mediche: Giancarlo Landini (Ausl Toscana Centro), Carlo Nozzoli (Careggi), Massimo Resti (Meyer); i direttori dei Dipartimenti di Emergenza-Urgenza Simone Magazzini (Ausl Toscana Centro), Carlo Nozzoli (Aou Careggi), Stefano Masi (Aou Meyer). In chiusura, i saluti del Presidente della RegioneToscana Eugenio Giani e del Sindaco di Firenze Dario Nardella.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant