• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Rinvio assemblea Opi Fi-Pt: occhio alle fake news

Rinvio assemblea Opi Fi-Pt: occhio alle fake news

Giugno 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Le precisazioni dell’ordine in merito a quanto accaduto

A seguito del rinvio dell’assembla di venerdì scorso stanno circolando sui social numerose fake news. Fra queste tre sono particolarmente virali e ugualmente false: quella relativa all’interruzione dell’assemblea per volontà del Consiglio direttivo dell’Ordine; quella che riguarda l’arrivo della polizia su richiesta degli infermieri presenti all’esterno dell’aula magna e infine quella che parla di bilancio in passivo dell’Ordine.


Come è stato subito spiegato da Opi Fi-Pt, l’assemblea non è mai iniziata: alle ore 17.30 era ancora in corso l’incontro precedente (avvenuto alla presenza di alcune decine di persone), dedicato alle esperienze dei vari infermieri durante la pandemia.
I poliziotti erano presenti dall’inizio del primo evento (ore 14), avendo evidentemente ritenuto che la propria presenza fosse opportuna a tutela dei vari ospiti (parlamentari, consiglieri regionali, sindaci ecc). Nessuno quindi li ha chiamati né prima né dopo: c’erano già.


Durante la fase dell’incontro dedicata alle esperienze in pandemia, intorno alle 17.30, proprio gli agenti del commissariato di Empoli hanno fatto presente l’impossibilità di fare accedere le tante persone che erano nel frattempo arrivate e che attendevano all’esterno (circa 200). Questo per la scarsa capienza della sala e quindi per motivi di sicurezza, ordine pubblico e contenimento del contagio. Gli agenti, insieme al presidente Massai e al consiglio direttivo hanno così concordato di rinviare l’assemblea. Proprio un agente ha accompagnato il presidente all’esterno perché comunicasse la cosa ai presenti.


Queste informazioni non sono la versione di Opi Fi-Pt ma corrispondono a quanto confermato dallo stesso commissariato ai media, come si può tranquillamente verificare sui vari giornali di cronaca locale che si sono occupati della vicenda.


È infine assolutamente falso che il bilancio di Opi Fi-Pt sia o sia stato lo scorso anno in passivo: al contrario è in attivo di circa 95mila euro come è verificabile dai documenti regolarmente pubblicati sul sito dell’Ordine.


Opi Fi-Pt si riserva ovviamente di tutelarsi in tutte le sedi opportune rispetto alle notizie false diffuse al solo scopo di screditare l’ente.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant