• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Sulle linee dei treni Arezzo-Stia e Arezzo-Sinalunga il biglietto si paga con Pay and go, il sistema di Aep

Sulle linee dei treni Arezzo-Stia e Arezzo-Sinalunga il biglietto si paga con Pay and go, il sistema di Aep

Febbraio 24, 2023 da redazione Lascia un commento

Becattini, Ad dell’azienda fiorentina: «Questo servizio è in assoluto tra i più moderni e attuali a livello europeo»

Nella stazione di Badia al Pino (AR) sono state presentate le novità 2023 per le linee ferroviarie TFT Arezzo-Stia e Arezzo-Sinalunga: la messa in esercizio di due nuovi treni (POP Alstom) capaci di garantire ai passeggeri viaggi sicuri, confortevoli e a basso impatto ambientale e ‘Pay and go’, il sistema di pagamento dell’azienda Aep Ticketing solutions (con sede principale a Signa, Fi). Una soluzione smart e veloce per l’acquisto dei titoli di viaggio con carta contactless già attivo su tutte le linee TFT.

“La collaborazione con LFI ha radici molto profonde – dice Gianni Becattini, amministratore delegato di AEP – e siamo molto lieti di essere stati scelti da questa storica azienda per reintrodurre in Toscana questo servizio, in assoluto tra i più moderni e attuali a livello europeo. Siamo stati tra i primi a renderlo possibile e tuttora siamo tra i pochi capaci di offrire questa soluzione che trova sempre immediatamente il più grande favore da parte dell’utenza, finalmente libera da obblighi e scomodità imposti dai tradizionali titoli di viaggio. Un grande grazie va quindi a LFI da parte di tutta la nostra azienda».

Pay and go è un sistema di pagamento semplice e facile da usare. I viaggiatori possono contare su un servizio di bigliettazione elettronica ideato da Aep, attraverso carte bancarie contactless dei circuiti Maestro, Mastercard e Visa, che permette l’acquisto dei titoli di viaggio in corrispondenza delle nuove obliteratrici, installate in tutte le stazioni e fermate ferroviarie principali delle due linee interessate dal servizio di TFT.

Come funziona Pay and go? 

Basta avvicinare la carta contactless alle nuove obliteratrici, selezionare e confermare la destinazione, attendere la conferma di acquisto e salire a bordo. Il biglietto non sarà stampato e avrà la stessa validità e condizioni di un titolo di viaggio cartaceo, senza nessuna maggiorazione. Gli utenti non avranno bisogno di registrarsi né di lasciare i propri dati personali. L’addebito del biglietto arriva direttamente sul proprio estratto conto. In caso di controllo a bordo, basterà mostrare al personale TFT le ultime 4 cifre della carta bancaria. L’acquisto del biglietto con la stessa carta per altri passeggeri (numero massimo di 3) può essere effettuato entro 10 minuti dal primo acquisto.

Identikit di Aep Ticketing solutions

L’impresa, nata nel 1998, con oltre 600 clienti nel trasporto pubblico in tutto il mondo, dà lavoro, direttamente e indirettamente, a circa 170 persone. Aep progetta e produce sistemi e apparati per la bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale e da dicembre 2021, pur mantenendo la gestione dello stesso gruppo di imprenditori che l’ha creata e fatta crescere, è parte del gruppo internazionale Modaxo. È un’impresa pioniera nella realizzazione di sistemi “cashless” a bordo dei mezzi e soluzioni che includono tutte le tipologie oggi all’avanguardia (carte e biglietti contactless, biglietti con Qr code, biglietti dematerializzati su smartphone, sistemi “Card centric” e “Account based”). In Italia sono già tante le città che usano i sistemi di bigliettazione elettronica di Aep, a partire da Milano (Atm), Bologna (Tper), Torino (Gtt) e molte altre realtà.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant