• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Fucecchio, oltre 220 mila euro per il reticolo idraulico: gli interventi del Consorzio

Fucecchio, oltre 220 mila euro per il reticolo idraulico: gli interventi del Consorzio

Agosto 10, 2023 da redazione Lascia un commento

In ultimazione anche le opere di manutenzione straordinaria sul canale Usciana

Tanti gli interventi effettuati dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno sul reticolo idraulico nel Comune di Fucecchio.

«Sono oltre 220mila euro i fondi stanziati per la manutenzione ordinaria e straordinaria sul reticolo – spiega Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno –, finalizzata non solo alla messa in sicurezza ma anche alla tutela e alla fruibilità dei corsi d’acqua del territorio. Si tratta di interventi già ultimati tranne quelli relativi alla manutenzione straordinaria sull’Usciana che si concluderà a fine estate».

Sul canale Usciana infatti, oltre ad essere già stata ripristinata la carrabilità come sul Fosso Cioni e sulla sommità del Fosso F2 e del Fosso Castellare, è previsto un intervento di manutenzione straordinaria. L’opera, per un importo di circa 196mila euro, interesserà le banchine e gli sbocchi dei fossi minori nel tratto a valle di Ponte a Cappiano. La fine dei lavori è prevista tra agosto e settembre 2023.

Scorrendo in rassegna gli interventi, ecco lo scavo sul Fosso Corti, con riprofilatura e rimozione di una strozzatura, e quello sul Fosso F1 e sul Rio del Pannocchino, con relativo ripristino dell’alveo. Sul Rio delle Stanghe sono state pulite le portelle e ripristinati i dissesti locali; ripristinata anche la canaletta di magra sul Canale Vincio. Il Consorzio si è occupato anche di liberare i corsi d’acqua dai rifiuti, sia quelli rinvenuti nell’alveo del Vecchio Fosso della Parte, che quelli sul Rio di Fucecchio (in pertinenza idraulica).

Sono inoltre previsti ulteriori lavori di scavo che, per quel che riguarda il Comune di Fucecchio, interesseranno il Fosso F2 e il Rio Vallebuia (tra i Comuni di Fucecchio e Cerreto Guidi) e saranno realizzati tra l’autunno e la prossima primavera.

«Gli interventi in corso e in parte già realizzati sono importanti per il deflusso delle acque che attraversano il nostro territorio e che confluiscono in Arno – spiega il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli -. Da ciò che quotidianamente vediamo in tv e nei media, il problema di una buona regimazione delle acque è fondamentale per evitare dissesti idrogeologici che possano verificarsi in seguito ad eventi calamitosi. Per questo con il Consorzio, ed in particolare con il presidente Maurizio Ventavoli, negli anni abbiamo programmato e realizzato sul nostro territorio opere apparentemente invisibili agli occhi dei cittadini ma in realtà strategiche per la sicurezza idraulica».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant