• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Come affrontare la maternità? La risposta arriva dai podcast gratuiti di Me First

Come affrontare la maternità? La risposta arriva dai podcast gratuiti di Me First

Aprile 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Il percorso è stato ideato dalla start up fiorentina. A interpretarli è l’attrice Gaia Nanni

Affrontare la maternità con il self coaching e con uno strumento gratuito messo a disposizione dalla start up fiorentina Me First. Il percorso si chiama “Motherwood” e si sviluppa in dieci episodi, messi a disposizione gratuitamente e ascoltabili su Spotify. I testi sono scritti dalla giornalista e autrice Silvia Galeazzi e interpretati dall’attrice Gaia Nanni.

L’attrice Gaia Nanni e Cristina Di Loreto, fondatrice di Me First

Tanti i temi affrontati: il senso di inadeguatezza materno, la gestione del tempo, le difficoltà del post partum, la relazione di coppia dopo l’arrivo dei figli, con le famiglie di origine e le altre mamme, la percezione dell’immagine corporea dopo la gravidanza, il senso di colpa e l’equilibrio vita/lavoro, l’intimità sessuale dopo l’arrivo dei figli, le competenze apprese con la maternità e la mamsilienza. 

«Tutte le neo mamme hanno passeggiato per qualche tempo nel “bosco” della maternità, alcune si sono sentite a proprio agio in mezzo ai sentieri sconosciuti, nella fatica dei muscoli in salita e nelle notti in cui il temporale rendeva il percorso minaccioso. Altre no – dice Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta, mamma e fondatrice di Me First –. Ci sono mamme che in quel bosco si sono sentite senza direzione, incapaci di ritrovare la strada, in quel bosco si sono sentite sole, infreddolite e in pericolo. Io parlerò sia alle mamme che si sono sentite al sicuro in questo viaggio, perché avere strumenti è sempre utile anche se si crede di non averne bisogno sia a quelle che si sono sentite in qualche modo spaesate o si sentono senza un baricentro. Gaia e Silvia hanno abbracciato il progetto dal primo momento, lo hanno sentito loro e di questo non posso che ringraziarle. In questo percorso – conclude – parlo anche alle mamme che hanno bisogno di un aiuto concreto, ma ovviamente il podcast non può essere un sostituto di una psicoterapia, per questo c’è il nostro team». 

Ogni episodio è introdotto dalle vicissitudini di Vera, una madre di fantasia, una di quelle mamme che a volte nel bosco si sente sola, sbagliata e insicura e altre si sente proprio dove dovrebbe essere. Vera condivide pensieri e momenti, amicizie e chat whatsapp in modo sincero e divertente. In ogni episodio, oltre a due esercizi mentali, Cristina fa un invito per cercare di abbattere alcuni steriotipi che ruotano intorno al mondo della maternità e che rendono a volte per alcune mamme quest’esperienza un po’ più difficoltosa.

Info: https://mefirstacademy.com/motherwood-podcast/

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant