• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Corso base dell’Alta Scuola di Pelletteria: tre borse di studio riservate ai rifugiati ucraini 

Corso base dell’Alta Scuola di Pelletteria: tre borse di studio riservate ai rifugiati ucraini 

Aprile 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Per fare domanda c’è tempo fino al 26 maggio. Previsti 14 partecipanti

L’Alta Scuola di Pelletteria Italiana apre le iscrizioni per il corso base dell’Alta Scuola di Pelletteria, per il quale Fondazione CR Firenze mette a disposizione 14 borse di studio. Tre posti nella scuola saranno inoltre riservati ad altrettanti rifugiati ucraini.

Il corso, che si svolge presso la sede di Scandicci, prevede 240 ore (stage facoltativo), tra spiegazioni e dimostrazioni pratiche, tra esercitazioni singole e in gruppi di lavoro. Fornisce conoscenze e competenze sull’utilizzo dei materiali, degli arnesi e dei macchinari per la lavorazione in pelletteria e permette di acquisire conoscenze e competenze per l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione, fino alla costruzione completa di un prototipo. Il percorso formativo è rivolto a soggetti maggiorenni in cerca di prima occupazione, inoccupati, disoccupati, in mobilità dotati di abilità e predisposizione per il lavoro manuale. 

Per favorire l’inserimento professionale di inoccupati e disoccupati attraverso la formazione professionale, la Fondazione CR Firenze mette a disposizione di ogni partecipante una borsa di studio di 2mila euro, ad abbattimento del costo del corso. Scade il 26 maggio la possibilità di iscriversi e l’iniziativa è in calendario dal 6 giugno al 15 luglio. La selezione si terrà il 30 maggio alle 8.30 presso la sede di Scandicci. 

«L’Alta Scuola di Pelletteria Italiana ha voluto dare il suo contributo per sostenere il popolo ucraino colpito dalla guerra – commenta Franco Baccani, presidente dell’Alta Scuola -. Ringraziamo la Fondazione CR Firenze per le borse di studio messe a disposizione. La formazione è patrimonio di un territorio, non si può recludere in feudi, ma va divulgata. E questo è il lavoro che l’Alta Scuola continua a portare avanti da anni».

«La Fondazione CR Firenze rinnova il suo sostegno a questo comparto che rappresenta un’ottima opportunità di inserimento lavorativo per i giovani – afferma Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze -. La scuola offre un concreto percorso di formazione che è vicino al mondo del lavoro e in linea con la domanda sul territorio». 

Per candidarsi occorre inviare la domanda di iscrizione (scaricabile dal sito dell’Alta Scuola a questo link: https://cutt.ly/7Gt91cS), corredata da curriculum vitae, il tutto da inviare a segreteria@altascuolapelletteria.it

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant